
Presentato il progetto "La mulattiera dei laghi"
Il Comune di Casteldelfino ha presentato domenica 19 settembre, nel corso di un’escursione al lago Bagnour, il progetto “La mulattiera dei laghi”: ha partecipato il presidente del Parco del Monviso.
Presentato il progetto "La mulattiera dei laghi"
Il Comune di Casteldelfino ha presentato domenica 19 settembre, nel corso di un’escursione al lago Bagnour, il progetto “La mulattiera dei laghi”: ha partecipato il presidente del Parco del Monviso.
Marchi e certificazioni di qualità per il territorio alpino: se ne è parlato in un convegno a Mont-Dauphin
Giovedì 16 e venerdì 17 settembre la cittadella fortificata di Mont-Dauphin in Francia ha ospitato una due giorni di confronto e dibattito nell’ambito del progetto singolo EcO - Terres Monviso.
Nasce il Grand Tour Piemonte UNESCO
Un anello ciclabile di 600 chilometri attraverso tutte le province del Piemonte, da scoprire in lentezza tra capolavori d'arte, creatività e natura.
Il Rifugio Sella chiude per mancanza di acqua
La chiusura arriva in anticipo rispetto al consueto perché a causa della mancanza di acqua il rifugio non può più garantire i servizi di accoglienza.
In vigore le misure per la qualità dell'aria in Piemonte
Il pacchetto di provvedimenti è attivo da mercoledì 15 settembre fino al prossimo 15 aprile 2022.
Un vademecum per i sindaci sulla gestione degli alvei
La Regione Piemonte pubblica un prontuario per gli amministratori per la manutenzione degli alvei, al fine di prevenire gli eventi calamitosi.
Geologi olandesi e italiani in visita al Museo del Piropo di Martiniana Po
Lunedì 23 agosto una ventina geologi olandesi e italiani hanno raggiunto Martiniana Po nel corso di un tour geologico in Piemonte, guidati da Roberto Compagnoni dell’Università degli Studi di Torino.
Il Parco del Monviso affida in locazione l'Ostello di Paracollo
L’Ente ha indetto una gara per l’affidamento con la modalità del pubblico incanto. Le offerte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13 del 30 settembre 2021.
6 studenti Erasmus alla scoperta del MaB UNESCO Monviso
Un programma di mobilità internazionale ha portato 6 studenti europei per tre settimane alla scoperta della Riserva della Biosfera Transfrontaliera del Monviso
Un nuovo pannello al Buco di Viso... con il mulo
Con l'aiuto di un mulo, abbiamo sostituito un pannello informativo al Buco di Viso. Negli stessi giorni, abbiamo fornito placche magnetiche per le navette Crissolo-Pian del Re.
In partenza al Bric Lombatera di Paesana le osservazioni del passaggio dei rapaci migratori
Anche nel 2021 il Parco del Monviso organizza tra il 19 agosto e il 6 settembre a Bric Lombatera, Paesana, un sito per l’osservazione e il monitoraggio dei rapaci che migrano verso l’Africa
Fabio Fazio al Castello della Manta
Mercoledì 18 agosto Fabio Fazio ha trascorso una giornata al Castello della Manta, nell’ambito del programma Vie di Natura e Cultura: presente anche il nostro presidente, Dario Miretti.