
Attenzione nel tratto tra Pian del Re e Pian Regina
Il Servizio Vigilanza del Parco segnala come estremamente pericoloso e sconsigliato il sentiero in discesa tra Pian del Re e Pian Regina nel tratto che attraversa la zona franosa.
Il Servizio Vigilanza del Parco segnala come estremamente pericoloso e sconsigliato il sentiero in discesa tra Pian del Re e Pian Regina nel tratto che attraversa la zona franosa.
L'articolo scientifico derivato dallo studio sui sirfidi del Bosco del Merlino del dr. Umberto Maritano ha vinto il premio Giovanni Binaghi, bandito dalla Società Entomologica Italiana
I guardiaparco del Parco del Monviso hanno collaborato al monitoraggio del temolo adriatico nel fiume per stabilire la purezza genetica della specie, considerata a rischio critico di estinzione.
Eleggerà il suo presidente e vicepresidente e quindi designerà i componenti di competenza per il consiglio dell’Ente di Gestione. La seduta è aperta al pubblico nei limiti delle norme anticovid
In partenza 5 moduli formativi per accompagnare e sostenere le imprese del terzo settore
Silvia Rovere, sindaco di Ostana è il nuovo presidente della Comunità delle Aree Protette del Monviso. Domenico Silvestro, consigliere di Pancalieri sarà vice. Designati i componenti del consiglio
Da martedì 2 febbraio riapre - in settimana - l'Abbazia di Staffarda. A Racconigi il venerdì è aperto il Centro Cicogne e Anatidi.
Si è svolto nel mese di gennaio il censimento degli uccelli acquatici previsto dal progetto IWC, International Waterbird Census, che permette di osservare lo stato di salute delle zone umide del Parco
Permane molto alto il rischio di valanghe nelle valli del Monviso. Si invitano tutti i turisti e gli sportivi a prestare molta attenzione e a rispettare tutte le norme di sicurezza. #meteomonviso
Primo incontro tra il neo commissario del Parco del Monviso, Dario Miretti, e il nuovo presidente del Parco del Queyras, Christian Blanc.
Il 20 gennaio si è tenuto un incontro tra i membri del Comitato scientifico del progetto EcO-Economie Verdi, che fa parte del Piter Terres Monviso, e il gruppo di Azione 1 della strategia EUSALP.
Invitato dal sindaco di Casteldelfino, Dario Miretti domenica 24 ha partecipato ad un incontro con amministratori e rappresentanti del territorio. Lunedì ha visitato il Bosco del Merlino a Caramagna