
Le previsioni per Pasqua: meteo instabile
Sono possibili piogge nelle valli del Monviso da sabato pomeriggio a domenica. Venerdì saranno in rete i nuovi aggiornamenti su https://www.parcomonviso.eu/meteomonviso
Sono possibili piogge nelle valli del Monviso da sabato pomeriggio a domenica. Venerdì saranno in rete i nuovi aggiornamenti su https://www.parcomonviso.eu/meteomonviso
Martedì 19 aprile alle ore 16 incontro online, a partecipazione libera, sul tema "Il ruolo dei giovani residenti nella costruzione dei parchi di domani".
Buone festività dal Parco del Monviso
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e l'Arpa Piemonte hanno segnalato tra il 27 e il 28 aprile una serie di scosse telluriche che hanno interessato il territorio comunale di Pontechianale
Proseguono i laboratori di educazione ambientale organizzati dall'Egap Monviso. Il prossimo sarà il 7 maggio 2022.
L’Autorità Distrettuale del Fiume Po da Parma monitora e aggiorna tramite anche tramite i social media la grave situazione della siccità scaturita da un inverno quasi privo di precipitazioni.
La durata dell’appalto è di due anni: la procedura prevede la richiesta di ammissione alla gara, entro il prossimo 31 marzo 2022, da parte delle ditte interessate all’affidamento del servizio.
L’esposizione dedicata al piropo e alla storia geologica della valle Po sarà fruibile in locali dello stesso immobile del Museo naturalistico del Fiume Po.
Martedì 15 marzo il presidente Miretti ha incontrato lo sviluppatore del congegno ed è stato impostato un piano di lavoro che porterà all’installazione di alcuni esemplari sul Monviso.
L’incontro è stata l'occasione per parlare delle attività del Parco e del ruolo del sistema delle aree protette nell’ambito della progettazione a supporto degli altri enti territoriali.
Il presidente del Parco del Monviso esprime la sua ferma condanna all’uso della guerra. Si segnala la possibilità di accogliere profughi dall'Ucraina, coordinata dalla Regione Piemonte.
Il nostro presidente, Dario Miretti, ha partecipato alla giornata per sottolineare la grande importanza che ha questo settore per il territorio che gravita intorno al Parco del Monviso.