
3° Meeting nazionale delle Riserva della Biosfera: il Monviso c'è
Giovedì 4 e venerdì 5 novembre una delegazione della Riserva della Biosfera transfrontaliera del Monviso ha partecipato al meeting presso la Riserva delle Isole di Toscana.
Giovedì 4 e venerdì 5 novembre una delegazione della Riserva della Biosfera transfrontaliera del Monviso ha partecipato al meeting presso la Riserva delle Isole di Toscana.
Sabato 13 novembre una rete di cittadini residenti, associazioni, professionisti che lavorano ad Ostana sottoscrivono la Carta di Intenti della Comunità custode di Biodiversità “Acque del Monviso”.
Sabato 13 novembre a Ostana si è tenuta la sottoscrizione pubblica della Carta di Intenti della Comunità custode di Biodiversità “Acque del Monviso”. Raccontiamo la giornata con alcune immagini.
Come ogni anno, da lunedì 1° novembre saranno chiusi i cancelli d’ingresso della Grotta di Rio Martino, cavità naturale poco al di sopra dell’abitato di Crissolo.
Come previsto, anche per quest'anno con l'arrivo della prima neve, la Provincia di Cuneo ha disposto la chiusura della strada per Pian del Re.
Un e-book della Federazione Italiana delle Associazioni, Club e Centri per l’UNESCO racconta il programma Man and Biosphere e le sue numerose applicazioni sui territori.
Le immagini della due giorni dedicata alla filiera lattiero-casearia del territorio del Parco e della Riserva della Biosfera transfrontaliera del Monviso.
In occasione di Halloween, un weekend ricco di emozioni con laboratori ed escursioni per scoprire il "lato oscuro" del Parco.
Si è svolta con successo venerdì 22 e sabato 23 ottobre a Staffarda la due giorni sulla filiera lattiero-casearia del territorio del Parco e della Riserva della Biosfera transfrontaliera del Monviso.
Il Parco del Monviso, sotto l’egida della Regione Piemonte, propone un meeting all’abbazia di Staffarda venerdì 22 e sabato 23 ottobre, incentrato sul mondo di latte e formaggi.
I trofei sono un esempio emblematico della collaborazione transfrontaliera esistente tra il Parco del Monviso e il Parc Naturel Régional du Queyras e i territori che rappresentano.
Dopo trent’anni di lavoro in Regione Piemonte, ha preso servizio presso il Parco del Monviso martedì 12 ottobre 2021.