
Pipistrelli superstar: dall'horror al rock!
Un laboratorio al Museo naturalistico del fiume Po per conoscere i pipistrelli tra gioco e disegno
Pipistrelli superstar: dall'horror al rock!
Un laboratorio al Museo naturalistico del fiume Po per conoscere i pipistrelli tra gioco e disegno
Un altro inverno con poche precipitazioni atmosferiche nel Parco del Monviso
La scarsità di precipitazioni in piena stagione invernale si collega alla crisi climatica e ha conseguenze su specie di notevole interesse per il territorio.
"Un weekend da paura!!" - esperienze da brividi per ragazzi dai 7 anni
In occasione di Halloween, un weekend ricco di emozioni con laboratori ed escursioni per scoprire il "lato oscuro" del Parco.
Visite guidate alla grotta del rio Martino di Crissolo
È accessibile dal 1° aprile al 31 ottobre 2025 con l’accompagnamento di personale specializzato, che avrà la responsabilità di guidare gli escursionisti nel percorso ipogeo.
Il Parco del Monviso collabora al monitoraggio del temolo adriatico
I guardiaparco del Parco del Monviso hanno collaborato al monitoraggio del temolo adriatico nel fiume per stabilire la purezza genetica della specie, considerata a rischio critico di estinzione.
La grotta del rio Martino di Crissolo è nuovamente aperta ai visitatori
La grotta è accessibile tutti i sabati e le domeniche con l’accompagnamento di personale specializzato, che avrà la responsabilità di guidare gli escursionisti nel percorso ipogeo.
Chi ha paura dei pipistrelli?
Mercoledì 3 giugno alle 17,30 in diretta con Mara Calvini. Per chi lo desidera qui trovate qualche dato e video interessante sui pipistrelli, in particolare sulla colonia estiva di Staffarda
la Grotta di Rio Martino è nuovamente aperta
La grotta è accessibile con l’accompagnamento di personale specializzato e i visitatori dovranno mettere in atto una procedura di pulizia delle calzature utilizzate.
Monviso Summer School 2019
Dal 5 all’11 agosto torna la Monviso Summer School, un’occasione di formazione ed esercitazione rivolta a studenti o neolaureati in campo scientifico e naturalistico.
Wiki loves Earth - un concorso fotografico per le aree protette
Un concorso fotografico per valorizzare le aree protette
Dal 1° novembre chiude la grotta di Rio Martino
Come ogni anno, da lunedì 1° novembre saranno chiusi i cancelli d’ingresso della Grotta di Rio Martino, cavità naturale poco al di sopra dell’abitato di Crissolo.
14 - Una giornata a Staffarda
Scoprire la bellezza della natura del territorio attraverso una visita guidata all’Abbazia cistercense di Staffarda e un'escursione alla scoperta della flora e della fauna dei boschi circostanti.