
Un altro inverno con poche precipitazioni atmosferiche nel Parco del Monviso
La scarsità di precipitazioni in piena stagione invernale si collega alla crisi climatica e ha conseguenze su specie di notevole interesse per il territorio.
La scarsità di precipitazioni in piena stagione invernale si collega alla crisi climatica e ha conseguenze su specie di notevole interesse per il territorio.
In occasione di Halloween, un weekend ricco di emozioni con laboratori ed escursioni per scoprire il "lato oscuro" del Parco.
È accessibile dal 1° aprile al 31 ottobre 2025 con l’accompagnamento di personale specializzato, che avrà la responsabilità di guidare gli escursionisti nel percorso ipogeo.
I guardiaparco del Parco del Monviso hanno collaborato al monitoraggio del temolo adriatico nel fiume per stabilire la purezza genetica della specie, considerata a rischio critico di estinzione.
La grotta è accessibile tutti i sabati e le domeniche con l’accompagnamento di personale specializzato, che avrà la responsabilità di guidare gli escursionisti nel percorso ipogeo.
Mercoledì 3 giugno alle 17,30 in diretta con Mara Calvini. Per chi lo desidera qui trovate qualche dato e video interessante sui pipistrelli, in particolare sulla colonia estiva di Staffarda
La grotta è accessibile con l’accompagnamento di personale specializzato e i visitatori dovranno mettere in atto una procedura di pulizia delle calzature utilizzate.
Dal 5 all’11 agosto torna la Monviso Summer School, un’occasione di formazione ed esercitazione rivolta a studenti o neolaureati in campo scientifico e naturalistico.
Un concorso fotografico per valorizzare le aree protette
Come ogni anno, da lunedì 1° novembre saranno chiusi i cancelli d’ingresso della Grotta di Rio Martino, cavità naturale poco al di sopra dell’abitato di Crissolo.
Cosa fare per ottenere autorizzazioni dall'Egap Monviso
La Stazione Teriologica Piemontese è un’associazione scientifica, senza fini di lucro, dedita alla realizzazione di indagini e studi scientifici sulla teriofauna di Piemonte e Valle d’Aosta.