
Operatori selezionati per la gestione e il controllo del cinghiale: avviato il corso organizzato dal Parco del Monviso
Il corso, della durata di 40 ore, si tiene presso il TerLab di Faule.
Il corso, della durata di 40 ore, si tiene presso il TerLab di Faule.
Dalle 16 di mercoledì 2 novembre è chiusa la strada provinciale tra Pian della Regina e Pian del Re.
Se ne è parlato lunedì 7 novembre a Salbertrand in un incontro convocato dal Vicepresidente della Regione Piemonte e Assessore ai Parchi regionali Fabio Carosso: presenti presidenti e direttori.
La premiazione si è tenuta lunedì 17 ottobre a Guillestre durante la Foire agricole de la Saint Luc: ampia partecipazione di amministratori francesi e italiani.
Appuntamento venerdì 28 ottobre a Il Quartiere con sette tavoli di lavoro ai quali la cittadinanza è invitata a portare le proprie idee ed opinioni. Iscrizioni gratuite online.
Si celebra giovedì 3 novembre, in tutto il mondo.
Regione Piemonte e parchi piemontesi si sono incontrati per impostare iniziative comuni.
Lo storico programma tv di Canale 5 andrà in onda domenica 16 ottobre alle ore 11.55 su Canale 5 con una puntata intitolata “Sorgenti del Po”.
Televisivamente parlando, lo è stata quella di ieri, domenica 16 ottobre: il Parco del Monviso è stato protagonista su Canale 5 e Rai2.
Finanziamenti erogati poiché Staffarda si trova nella Riserva della Biosfera transfrontaliera MaB UNESCO del Monviso. Ulteriori fondi sono stati destinati a progetti nel medesimo territorio.
Il parco ha indetto una selezione pubblica per la composizione di una classe di 30 candidati che concorreranno per la qualifica di Operatore selezionato per l’attuazione dei Piani faunistici.
Vincono i progetti presentati dall’ APS Rete del Buon Cammino di Villafalletto e dall’azienda agricola Alpi‘Culture di Abriès-Ristolas.