
Arte e Ratavuloira
Visita guidata nel fascino serale all’Abbazia di Staffarda, a seguire approfondimento e monitoraggio notturno della colonia di chirotteri con gli esperti della Stazione Teriologica Piemontese.
Visita guidata nel fascino serale all’Abbazia di Staffarda, a seguire approfondimento e monitoraggio notturno della colonia di chirotteri con gli esperti della Stazione Teriologica Piemontese.
L’ISPRA, nella consapevolezza del problema legato all'origine del Covid-19, ha pubblicato un testo volto alla corretta informazione del pubblico. I Chirotteri italiani sono innocui per l'uomo.
Il Parco del Monviso ospita sul suo territorio due importanti colonie di chirotteri, una riproduttiva presso l’Abbazia di Staffarda nel SIC IT1160041 Boschi e colonie di chirotteri di Staffarda e l’altra ibernante presso la ZSC IT1160037 Grotta di Rio Martino. La Grotta di Rio Martino è stata riconosciuta come Zona Speciale di Conservazione nell’ambito della Rete Natura...
Visita guidata nel fascino serale all’Abbazia di Staffarda con le guide turistiche dialogART,a seguire approfondimento e monitoraggio notturno della colonia di chirotteri con gli esperti Paolo Debernardi e Elena Patriarca, della Stazione Teriologica Piemontese.
Nelle Aree protette del Monviso si trovano due importati colonie di chirotteri, meglio noti come pipistrelli: la Colonia della Grotta di Rio Martino e la Colonia dell’Abbazia di Staffarda.
La Tenuta agricola di Staffarda è uno dei siti italiani di maggior rilevanza conservazionistica per la presenza di una colonia di femmine di pipistrello.
La scarsità di precipitazioni in piena stagione invernale si collega alla crisi climatica e ha conseguenze su specie di notevole interesse per il territorio.
In occasione di Halloween, un weekend ricco di emozioni con laboratori ed escursioni per scoprire il "lato oscuro" del Parco.
I guardiaparco del Parco del Monviso hanno collaborato al monitoraggio del temolo adriatico nel fiume per stabilire la purezza genetica della specie, considerata a rischio critico di estinzione.
La grotta è accessibile tutti i sabati e le domeniche con l’accompagnamento di personale specializzato, che avrà la responsabilità di guidare gli escursionisti nel percorso ipogeo.
Mercoledì 3 giugno alle 17,30 in diretta con Mara Calvini. Per chi lo desidera qui trovate qualche dato e video interessante sui pipistrelli, in particolare sulla colonia estiva di Staffarda
La grotta è accessibile con l’accompagnamento di personale specializzato e i visitatori dovranno mettere in atto una procedura di pulizia delle calzature utilizzate.