
Villafranca Piemonte in onda su Telecupole
Appuntamento venerdì 5 aprile nella trasmissione Terraverde, che parlerà anche di Parco del Monviso con il presidente Miretti tra gli ospiti.
Villafranca Piemonte in onda su Telecupole
Appuntamento venerdì 5 aprile nella trasmissione Terraverde, che parlerà anche di Parco del Monviso con il presidente Miretti tra gli ospiti.
Liberati due moscardini nella Riserva Naturale Confluenza Po-Varaita
Sono stati curati al CRAS di Bernezzo, dove hanno trascorso l’inverno; la liberazione è avvenuta venerdì 12 aprile nei dintorni di Polonghera.
Storie di eco-attori: una vecchia stalla trasformata in struttura ricettiva
Amelù di Ostana aderisce alla rete degli eco-attori e racconta come una stalla può diventare un’accogliente camera per turisti alla ricerca di esperienze autentiche.
Storie di eco-attori: l'ambiente come argomento di formazione all'AFP
L'AFP di Dronero organizza durante l'anno numerose occasioni di confronto e di dibattito finalizzate a promuovere la sostenibilità ambientale. Le ha descritte il Prof. Andrea Vassallo.
Di neve e di ghiaccio, a Montagne di sera
Venerdì 5 aprile alle 21, presso Il Quartiere di Saluzzo, c'è la seconda serata di Montagne di Sera: si parla “Di neve e di Ghiaccio”, tra scienza e immagini con Michele Freppaz e Fulvio Beltrando.
116mila euro per 27 progetti di educazione ambientale nelle scuole della Riserva della Biosfera UNESCO del Monviso
Le risorse, ottenute grazie a un bando del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, sono state intercettate grazie al Parco del Monviso, ente gestore della Riserva MaB Monviso.
Storie di eco-attori: ospitalità e riflessioni in quota, al Rifugio Quintino Sella
Silvia Balocco, eco-attore della Riserva MaB Monviso che gestisce insieme al marito Alessandro Tranchero il Rifugio Quintino Sella al Monviso, racconta il più bell'incontro avuto con un cliente.
Dalle foreste del Madagascar al Parco del Monviso
Due studentesse universitarie provenienti dall’isola dell’Oceano Indiano ospiti per finalità di ricerca al Centro per lo Studio dei Fiumi Alpini Alpstream di Ostana.
Montagne di Sera: gli appuntamenti dell'edizione 2024
Dopo l’avvio in occasione del Terres Monviso Outdoor Festival Montagne di Sera prosegue venerdì 5 aprile.
Storie di eco-attori: una ristrutturazione edilizia a Paesana
Alberto Fino, eco-attore della Riserva MaB Monviso con la sua Apicoltura Volavìa, e Caterina Morello raccontano il percorso fatto per rinnovare l'edificio dove vivono.
Storie di eco-attori: il basilico “Re di Pietra”, l’essenza che non c’era
Lena Scorneica, curatrice del Giardino delle Essenze di Lagnasco e eco-attore della Riserva MaB Monviso, racconta la nascita di una nuova varietà di basilico.
Educazione ambientale, apertura centri visita e supporto per l’attività di promozione: il Parco del Monviso cerca un affidatario
La durata dell’appalto è di un anno: la procedura prevede l’invio, entro il prossimo 2 aprile 2024, di una manifestazione di interesse da parte di chi intenda partecipare alla gara per l’affidamento.