due immagini ravvicinate: a sinistra un esemplare di scarabeo eremita su un tronco di albero, a destra una delle trappole usate per monitorare la presenza di Osmoderma eremita.

Chi ha visto lo scarabeo eremita?

Un monitoraggio condotto tra 2021 e 2023 in tre aree protette di pianura del Parco del Monviso, inserite nella Rete Natura 2000, ha rivelato la presenza del raro scarabeo eremita.

immagine del veicolo in vendita, di cui si vede la parte anteriore.

In vendita un veicolo del Parco del Monviso

È stata indetta un’asta pubblica per la vendita di un Fiat Doblò del 2009: la base d’asta è di 2.000 euro e possono partecipare privati cittadini, enti, imprese e associazioni.

tre esemplari di grifone appollaiati su una roccia dietro alla quale si vede un cielo azzurro: due di essi sono visibili quasi completamente, del terzo si scorge solo la testa.

Gli avvoltoi nel Parco del Monviso

Anche se parlare di questi animali fa immediatamente pensare alle savane africane o alle pianure del Nord America, in realtà anche nel nostro territorio sono presenti tre specie di avvoltoi.