
Sanzionati due piloti di droni non autorizzati
Nel mese di giugno il Parco ha sanzionato due piloti di droni che avevano effettuato sorvoli non autorizzati e riprese in area protetta. L’utilizzo dei droni nelle aree protette italiane è proibito.
Nel mese di giugno il Parco ha sanzionato due piloti di droni che avevano effettuato sorvoli non autorizzati e riprese in area protetta. L’utilizzo dei droni nelle aree protette italiane è proibito.
Da lunedì 6 luglio 2020 gli uffici saranno aperti al pubblico su prenotazione telefonica al numero 0175/46505.
Il Sindaco di Saluzzo, i Presidenti del Parco del Monviso, del Consorzio Monviso Solidale e dei Polifonici del Marchesato si sono incontrati per sancire che le iniziative 2020 si svolgano regolarmente
Prosegue la rubrica, nata durante il lockdown, in cui il Parco ha proposto nuovi spunti di scoperta dell'area del Monviso, che presentano il territorio e i sentieri
#42emozioni
Lunedì 15 giugno sono stati riaperti sia il valico stradale internazionale del Colle dell'Agnello che il "Buco di Viso". Segnalate - causa neve - difficoltà sul nostro versante del traforo.
Da sabato 20 giugno è stato riaperto al traffico il tratto da Pian Regina al Pian del Re e alle sorgenti del Po. In funzione da sabato 11 luglio la navetta da Crissolo fino a Pian del Re.
Alle 17,30 il prof. Stefano Fenoglio che illustrerà nel webinar on-line le caratteristiche del Po bambino, dalle sorgenti a dove diventa il Grande Fiume
E' tornato in concomitanza con la Giornata Europea dei parchi l'iniziativa PARCHI DA GUSTARE promosso dalla Regione Piemonte, che coinvolge produttori di qualità nelle zone parco del Piemonte
Martedì 23 giugno si tiene il webinar Le imprese green nella prospettiva delle Green Community, un’analisi della situazione sulla green economy nel territorio transfrontaliero del Monviso.
E' ripresa con nove classi l'attività didattica del Parco del Monviso e svolta dagli accompagnatori naturalistici dell'Associazione Vesulus. Gli incontri sono fatti in videoconferenza.
Mercoledì 3 giugno alle 17,30 in diretta con Mara Calvini. Per chi lo desidera qui trovate qualche dato e video interessante sui pipistrelli, in particolare sulla colonia estiva di Staffarda
Martedì 2 giugno ha riaperto anche Balma Boves. Sono già visitabili l'Abbazia di Staffarda e la Cappella Marchionale di Revello. A Racconigi è aperto il Centro Cicogne e Anatidi della Lipu.