
Neve e vento in arrivo
Il Meteo Monviso prevede neve in arrivo per giovedì 21 e venerdì 22 gennaio nelle vallate del Re di Pietra. Vento in aumento fino a domenica 24.
Il Meteo Monviso prevede neve in arrivo per giovedì 21 e venerdì 22 gennaio nelle vallate del Re di Pietra. Vento in aumento fino a domenica 24.
Primo incontro tra il neo commissario del Parco del Monviso, Dario Miretti, e il nuovo presidente del Parco del Queyras, Christian Blanc.
Il 20 gennaio si è tenuto un incontro tra i membri del Comitato scientifico del progetto EcO-Economie Verdi, che fa parte del Piter Terres Monviso, e il gruppo di Azione 1 della strategia EUSALP.
Venerdì 4 dicembre 2020 Saluzzo e le Terre del Monviso hanno lanciato la propria candidatura a Capitale Italiana della Cultura per il 2024.
I legami tra il Pantelleria Youth Forum e il MaB UNESCO Monviso Youth Board
Con il Decreto del Presidente della Giunta regionale n°143 del 23 dicembre Dario Miretti è stato nominato Presidente con funzioni di commissario dell’Ente di gestione delle Aree protette del Monviso.
Il Presidente del Parco del Monviso ha indirizzato una lettera ai sindaci del territorio per chiedere collaborazione segnalando i danni subiti e fornendo una stima numerica della presenza di ungulati
«Sapevamo che era necessario fare in fretta – sottolinea il Presidente Marengo – e abbiamo messo in campo tutte le nostre risorse per fare in modo che la protezione del Buco di Viso venisse ripristinata. Ringrazio le guide di Monviso Outdoor per aver collaborato a questo intervento».
Anche nel 2020 il Parco ha supportato l'esperienza di montagnaterapia "Officina Monviso"; riportiamo il racconto fatto dai protagonisti e presentiamo il video realizzato per promuovere l'attività.
Vincono “Laboratori emozionali del legno”, progetto presentato dalla ditta individuale Naturas di Rossana e “La planète”, presentato dall’associazione culturale Mots et merveilles di Aiguilles.
Regione Piemonte precisa che gli spostamenti sul territorio da parte di privati cittadini, per eseguire interventi selvicolturali e approvvigionarsi di legna per autoconsumo, sono consentiti.
Ignoti hanno danneggiato gli ancoraggi del trave in legno che tiene fissato il pannello protettivo, installato per evitare che la neve si accumuli nel tunnel.