Cerca nel sito

Ho trovato 40 risultati per "chirotteri"
In alto a sinistra il Monviso, al di sotto panorama sulla valle Po in veste autunnale, con alcuni alberi con foglie rosse e gialle in primo piano a destra

Il Parco naturale del Monviso

Il Parco Naturale del Monviso si estende a cavallo tra le Valli Varaita (Bosco Alevé) e Valle Po per una superficie totale di quasi 10.000 ettari. A Pian del Re si trovano le sorgenti del Fiume Po.

un Airone bianco maggiore

Rete Natura 2000

Natura 2000 è la grande rete ecologica per la conservazione della biodiversità in Europa: l’Ente di gestione del Parco del Monviso tutela diverse di queste aree.

Immagine con descrizione mancante

Gli alberi

Possiamo indentificare due specie simboliche per il territorio del Parco: la Farnia e il Pino Cembro, due alberi di alto valore ecologico che rappresentano la doppia anima della nostra Area Protetta.

Il Monviso innevato sullo sfondo; in primo piano larici in tenuta autunnale

Il Parco

La carta d'identità del Parco del Monviso, nato nel 2016 come evoluzione del "Parco del Po Cuneese", istituito dalla Regione Piemonte nel 1990 e reso operativo dal 1995.