
Road kill: il monitoraggio della mortalità della fauna selvatica
Road kill è un progetto del Parco del Monviso per monitorare la mortalità della fauna selvatica vittima del traffico automobilistico.
Road kill: il monitoraggio della mortalità della fauna selvatica
Road kill è un progetto del Parco del Monviso per monitorare la mortalità della fauna selvatica vittima del traffico automobilistico.
Scuole Cooperanti: educazione ambientale e alla mondialità
Il Parco del Monviso promuove l'educazione all'ambiente e alla mondialità con il progetto Scuole Cooperanti in collaborazione con Cecy Onlus, I sogni del Bambini Onlus e Progetto Nepal Mario Vallesi.
Concorso per titoli ed esami per 1 posto a tempo indeterminato da istruttore tecnico
Il Parco del Monviso ha indetto un bando di concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di istruttore tecnico addetto al servizio promozione.
L'invasione delle cimici
In questi giorni è giunto uno degli appuntamenti meno attesi dell'autunno: l'immancabile invasione delle cimici. Ma cosa sono e perché si comportano così? Sono pericolose per salute e agricoltura?
Pubblicata una ricerca scientifica svolta presso Alpstream in collaborazione con la Michigan State University
È appena stata pubblicata sulla rivista Hydrobiologia una ricerca nata dalla collalborazione tra il Centro per lo Studio dei Fiumi Alpini e la Michigan State University.
Una borsa di studio per gestire le attività del Centro Alpstream di Ostana
Il dipartimento Disit dell’Università del Piemonte Orientale ha attivato una borsa, di 10.000 euro finanziata dal Parco del Monviso e dalla Fondazione CRC, per gestire l’attività di Alpstream.
Migrazioni di novembre - Il volo delle Gru
Uno degli spettacoli naturali più emozionanti del mese di novembre è certamente la migrazione delle gru. Scopriamo insieme questi meravigliosi animali ripercorrendo le loro rotte migratorie.
Rimossi i resti di uno stambecco a monte del Pian del Re
Il personale del Parco del Monviso ha provveduto alla rimozione dei resti di uno stambecco poco a monte di Pian del Re.
Chiusa la strada per Pian del Re
La riapertura al traffico avverrà dopo la stagione invernale e non appena saranno ripristinate le condizioni di sicurezza e di percorribilità.
Insediato il Comitato di Coordiamento della Riserva della Biosfera transfrontaliera del Monviso
Al Comitato sono attribuiti compiti relativi alla definizione e alla realizzazione del programma di azione della Riserva e al sostegno ad azioni di terzi.
IL PETTIROSSO - PARTE SECONDA
Seconda puntata dedicata al Pettirosso. La curiosa storia del colore "rosso", il pettirosso nel folklore. Le sue introduzioni storiche in Australia e Nord America e gli "altri" pettirossi.
Conclusi i lavori alla struttura del locale escursionistico di Pian del Re
Conclusi i lavori di recupero dell'ultima casermetta semidistrutta di Pian del Re. Potrà essere utilizzata, dalla prossima estate, come riparo coperto per gli escursionisti.