
Il Pettirosso - storie di viaggi brevi e lunghi e di un colore che rosso non è… - Prima parte
Il pettirosso è l'uccello simbolo dell'inverno: storie di viaggi brevi e lunghi e di un colore che rosso non è... - prima parte
Il Pettirosso - storie di viaggi brevi e lunghi e di un colore che rosso non è… - Prima parte
Il pettirosso è l'uccello simbolo dell'inverno: storie di viaggi brevi e lunghi e di un colore che rosso non è... - prima parte
Dal 18 ottobre chiude Buco di Viso
Gli operai forestali della Regione Piemonte si apprestano a chiudere il Buco di Viso per l'inverno. La chiusura stagionale viene effettuata a scopo protettivo per evitare accumuli di neve nel tunnel.
Approvati i bandi per i consiglieri rappresentanti le Associazioni Agricole e Ambientaliste
La Comunità del Parco ha approvato i bandi per l'individuazione dei nuovi consiglieri in rappresentanza della associazioni agricole e ambientaliste.
Premiati i vincitori della 3° edizione del Trofei MaB UNESCO
Vincono “Profumo delle erbe officinali, essenze del territorio”, e “MA QUEY RADIO! Menzione speciale al progetto “Economie circolari: materie prime e rifiuti” presentato da Burgo Group SpA.
La Riserva della Biosfera transfrontaliera del Monviso a Cheese
La Riserva MaB UNESCO Monviso ha partecipato alla manifestazione dedicata ai formaggi naturali
Lezioni universitarie a Ostana con il Centro per lo Studio dei Fiumi Alpini
gli studenti del corso di Laurea Magistrale in Biologia dell’Ambiente dell’Università di Torino a lezione presso Alpstream
Concorso "Sguardi sulla GTA Piemonte"
Un concorso per valorizzare il percorso piemontese della Grande traversata delle Alpi
Quattro giovani saluzzesi in Nepal con il viaggio solidale di Cecy Onlus
Il Parco ha promosso azioni di sensibilizzazione e di raccolta fondi che si sono svolte in due scuole del Saluzzese, il Liceo Bodoni di Saluzzo e l’Istituto Agrario Umberto I di Verzuolo.
Monviso, cantiere aperto
Il presidente Marengo presenta la relazione di fine mandato. Tre anni di lavoro all'Ente di Gestione delle Aree Protette del Monviso
I risultati del progetto Migrans 2019
Ecco come si sono chiuse le attività di osservazione dei rapaci a Bric Lombatera, inserite nel progetto Migrans e condotte dai guardiaparco
Terres Monviso ai 40 anni del Parco del Mercantour
I progetti di Terres Monviso e in particolare il progetto EcO sono stati presentati durante le celebrazioni per il 40 anni del Parco del Mercantour
Sequestrati minerali asportati dall’alta valle Po
Durante un controllo in alta Valle Po i guardiaparco hanno contestato ad una persona il prelievo non autorizzato di materiale roccioso.