
Chiuso il Colle dell'Agnello
Da giovedì 22 ottobre, dopo l'annullamento della tappa del Giro d'Italia, il valico internazionale tra Valle Varaita e Queyras è stato chiuso al traffico. Per ora aperta la Provinciale per Pian del Re
Da giovedì 22 ottobre, dopo l'annullamento della tappa del Giro d'Italia, il valico internazionale tra Valle Varaita e Queyras è stato chiuso al traffico. Per ora aperta la Provinciale per Pian del Re
Dalle 12 di lunedì 2 novembre è chiusa la strada provinciale tra Pian della Regina e Pian del Re. E' aperto, per ora senza neve, il sentiero escursionistico.
Da domenica 8 novembre, in applicazione delle misure di prevenzione dovute all'emergenza sanitaria in atto, il Museo di Revello rimarrà chiuso a data da destinarsi.
Martedì 13 ottobre gli operai forestali della Regione Piemonte hanno chiuso il Buco di Viso per l'inverno: la chiusura stagionale ha scopo protettivo, per evitare accumuli di neve nel tunnel.
La scoperta è avvenuta grazie agli esperti del Museo civico di Storia Naturale di Carmagnola durante le ricerche sul campo effettuate nel 2019 in alta Valle Po, presso le Meire di Luset.
La CCIAA Cuneo, nell’ambito del progetto Alcotra TERRES MONVISO – T(O)UR, propone due iniziative formative gratuite volte al rafforzamento della capacità di accoglienza del territorio.
Dal 10 ottobre il nuovo numero telefonico del Parco è 011-4321008 che sostituisce 0175-46505 non più attivo.
A 50 anni scoprire la passione per la fotografia, quella naturalistica in particolare. Come diventare un apprezzato cacciatore d'immagini nel mondo dei social.
Una coppia di rare cicogne nere ha nidificato nel parco del castello di Racconigi. È la prima volta che accade nella pianura italiana. Svezzati tre pulcini, le giovani cicogne hanno lasciato il nido.
13 proposte dedicate alle scuole e ai gruppi organizzati, l'educazione ambientale adattata ai tempi incerti e variabili del covid-19 parte da qui. Un progetto in evoluzione #a scuola nel Parco
E' stato pubblicato il bando per l'assunzione di un esecutore tecnico professionale mediante mobilità volontaria tra enti. Le domande vanno presentate entro il 16 novembre 2020
Le attività prenderanno il via nel mese di ottobre e saranno strutturate sotto forma di incontri in presenza, a Saluzzo e in varie località del territorio.