
Frana sul Monviso il giorno di Santo Stefano
Giovedì 26 dicembre il Monviso è stato teatro di una imponente frana che si è verificata sulla parete Nord, a circa 3.300m di quota. che ha fatto crollare ampi tratti dei Torrioni di Sucai.
Frana sul Monviso il giorno di Santo Stefano
Giovedì 26 dicembre il Monviso è stato teatro di una imponente frana che si è verificata sulla parete Nord, a circa 3.300m di quota. che ha fatto crollare ampi tratti dei Torrioni di Sucai.
Diventa un eco-attore!
Nell’ambito delle attività previste da Terres Monviso, il Parco del Monviso e il Parco del Queyras hanno sviluppato la rete degli “eco-attori”, per un percorso collettivo di sviluppo sostenibile.
Il Parco del Monviso cerca un guardiaparco
L’Ente di gestione delle Aree protette dell’Ossola ha indetto un bando di concorso per la copertura a tempo indeterminato di quattro posti di Guardaparco - di cui uno presso il Parco del Monviso.
Corso di aggiornamento per accompagnatori naturalistici
Il CNOS/FAP di Saluzzo organizza a gennaio 2020 un corso di aggiornamento per accompagnatori naturalistici
Cinquanta partecipanti alle giornate di didattica universitaria sulle tecniche di monitoraggio dello stambecco e del camoscio
Tra il 7 e il 14 dicembre si sono tenute, tra Bellino e Melle in valle Varaita, tre giornate teorico-pratiche di Didattica Universitaria sul campo.
Il Parco a Matera con Terres Monviso e Occit'amo per "Case ospitanti"
L’appuntamento si terrà a Matera lunedì 30 dicembre, nell’ambito degli eventi che porteranno alla conclusione dell’anno in cui la cittadina della Basilicata è stata Capitale europea della cultura.
Eco-attori: mercoledì 18 dicembre la conferenza stampa di presentazione
MAB Monviso: al via la candidatura per diventare "Eco-Attori", protagonisti del cambiamento dell'Area MAB.
La presentazione il 18 dicembre in Consiglio regionale a Torino
Come diventare eco-attore
Vuoi diventare un eco-attore della Riserva della Biosfera transfrontaliera del Monviso?
Nessun accordo sul nome del Presidente
Si è conclusa con un nulla di fatto la riunione della Comunità del Parco del Monviso, convocata nella mattinata di giovedì 19 dicembre 2019.
Sanzionato l'autore di una discarica abusiva
È stato identificato e sanzionato il responsabile di una discarica abusiva sul territorio della Tenuta regionale di Staffarda.
100 storielle per una bella nanna
Renzo Ribetto, lo storico responsabile del Servizio Promozione del Parco ora in pensione, ha scritto un nuovo libro di storie per bambini.
Convezione tra Parco e Liceo Soleri-Bertoni per lo sviluppo delle idee progettuali del catalogo "Munt'Art"
Una collaborazione tra il Parco del Monviso e l’Istituto di istruzione superiore Soleri –Bertoni di Saluzzo per lo sviluppo del-le idee progettuali del catalogo “Munt’Art – Educazione alla bellezza”.