
Il Parco del Monviso affida in locazione l'Ostello di Paracollo
L’Ente ha indetto una gara per l’affidamento con la modalità del pubblico incanto. Le offerte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13 del 30 settembre 2021.
L’Ente ha indetto una gara per l’affidamento con la modalità del pubblico incanto. Le offerte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13 del 30 settembre 2021.
Un programma di mobilità internazionale ha portato 6 studenti europei per tre settimane alla scoperta della Riserva della Biosfera Transfrontaliera del Monviso
La chiusura arriva in anticipo rispetto al consueto perché a causa della mancanza di acqua il rifugio non può più garantire i servizi di accoglienza.
Anche nel 2021 il Parco del Monviso organizza tra il 19 agosto e il 6 settembre a Bric Lombatera, Paesana, un sito per l’osservazione e il monitoraggio dei rapaci che migrano verso l’Africa
Mercoledì 18 agosto Fabio Fazio ha trascorso una giornata al Castello della Manta, nell’ambito del programma Vie di Natura e Cultura: presente anche il nostro presidente, Dario Miretti.
Lunedì 23 agosto una ventina geologi olandesi e italiani hanno raggiunto Martiniana Po nel corso di un tour geologico in Piemonte, guidati da Roberto Compagnoni dell’Università degli Studi di Torino.
Operazioni a cura di artificieri dell’Esercito Italiano con supporto di Corpo Militare Volontario della CRI, Carabinieri Forestali della Stazione di Barge e Guardiaparco del Parco del Monviso.
Si è svolto il 7 agosto ad Ostana il IX Workshop nazionale Butterfly Monitoring Scheme con la partecipazione di 30 futuri volontari che si uniranno alla rete di monitoraggio nazionale delle farfalle.
Con l'aiuto di un mulo, abbiamo sostituito un pannello informativo al Buco di Viso. Negli stessi giorni, abbiamo fornito placche magnetiche per le navette Crissolo-Pian del Re.
"I rifiuti portateli a valle". Un appello che nasce dall'esperienza di alcuni escursionisti che hanno pulito il Bivacco Andreotti dai rifiuti lasciati da altri alpinisti meno attenti all'ambiente
In calendario dieci escursioni e attività ludico-didattiche per famiglie con bambini a Casteldelfino, Pontechianale, Paesana e Crissolo; le attività sono a cura dei Guardiaparco del Parco del Monviso e dell’Associazione Vesulus.
È ripresa l’attività del Parco del Monviso in favore degli allevatori operanti nel territorio tutelato, iniziata negli scorsi anni e temporaneamente sospesa a causa della pandemia.