
Il presidente Miretti a Perugia per l'evento "Clima e Diritti Umani"
L'evento si svolge mercoledì 31 maggio presso la Scuola Lingue Estere dell'Esercito di Perugia; organizza la Riserva della Biosfera Unesco del Monte Peglia.
L'evento si svolge mercoledì 31 maggio presso la Scuola Lingue Estere dell'Esercito di Perugia; organizza la Riserva della Biosfera Unesco del Monte Peglia.
Domenica 28 maggio si è svolta a Faule una riunione dell’Associazione Naturalistica Piemontese.
Sono in corso rilevazioni delle stazioni di Ranunculus abbaianus Dunkel, rarissima pianta nota soltanto nel Bosco del Merlino di Caramagna Piemonte.
Da venerdì 5 a domenica 7 maggio quindicesima edizione della Sagra con appuntamenti gastronomici e molto altro.
Nei laghi delle Riserve Naturali Fontane e della Confluenza del Varaita alcune zattere galleggianti favoriscono la deposizione delle uova di questo uccello migratore.
Venerdì 26 maggio l'incontro con Franco Michieli presso il Castello della Manta conclude il ciclo primaverile di “Montagne di Sera".
Realizzato da Unioncamere in collaborazione con Google per sostenere la formazione di imprenditori, lavoratori e persone in cerca di occupazione per accrescere le loro competenze digitali.
La scadenza per la presentazione dei progetti è il 30 giugno 2023: verranno selezionati due vincitori, che riceveranno un premio di 1.000€ ciascuno.
La scarsità di precipitazioni in piena stagione invernale si collega alla crisi climatica e ha conseguenze su specie di notevole interesse per il territorio.
Primo appuntamento a Saluzzo con Nicola Duberti e il suo romanzo “L’innocenza del lupo. Giallo apparente”: appuntamento a Il Quartiere alle ore 21.
Realizzate nel 2019 grazie ad un finanziamento della Regione Piemonte, oggi alcune aree umide della Riserva Naturale della Confluenza del Varaita iniziano e essere colonizzate.
La Green Community “Terre del Monviso”, di cui fa parte anche il Parco del Monviso, organizza tre serate divulgative sul tema delle comunità energetiche da fonti rinnovabili.