Proiettati nell'anno nuovo...
Da lunedì 9 riprende al completo l'attività del Parco del Monviso, in questi giorni, come potete ...
Proiettati nell'anno nuovo...
Da lunedì 9 riprende al completo l'attività del Parco del Monviso, in questi giorni, come potete ...
Il freddo vero
Della piccola cascata sotto Ostana il freddo ha fatto un monumento, una scultura di ghiaccio. Il ...
Reclutamento personale
In adempimento agli impegni assunti con il programma delle attività 2016, l’Ente Parco, a seguito ...
Auguri di Buone Feste
Auguri dal Consiglio e da tutto lo Staff del Parco del Monviso
Il Parco per la Settimana dello Sport
In occasione della “Settimana dello sport”, indetta dalla Regione Piemonte per il periodo ...
''Omabelle'' - Spettacolo teatrale per la rassegna ''Il Lupo e altre storie''
Prosegue il progetto culturale “Il Lupo e altre storie” dedicato al ritorno naturale del lupo ...
Concerto di Natale
Lunedì 19 e martedì 20 dicembre il teatro “Magda Olivero” (ex Politeama) di Saluzzo ospiterà ...
Concorso Inventa il Motto del Parco: i risultati della prima fase
Si è conclusa la prima fase del concorso “Inventa il motto del Parco”. Per un mese i video ...
Migrans 2016: Nuovo record di passaggio del Falco pecchiaiolo sulla Valle Po
Come già anticipato nel 2015, la tendenza all'aumento dei passaggi di Falco pecchiaiolo è stata ...
L'impronta del fiume
L’alluvione è passata, l’acqua è tornata nel suo letto, qua e là un po’ modificato, ed ...
Alla ricerca della biodiversità: risultati di due anni di ricerca
Si è concluso il secondo anno di monitoraggi di specie faunistiche e floristiche di interesse ...
L'aurora di Fontane
Non è un paesaggio esotico, fatto per i turisti, per stamparlo in cartolina da inviare agli amici ...
Il Parco del Monviso premiato al Parlamento Europeo
A Bruxelles il Parco del Monviso e altre quattro aree protette italiane sono state accreditate ...
Presentato il nuovo libro sul Monviso
Martedì 6 dicembre presso il Teatro ""Magda Olivero"" di Saluzzo Fusta Editore ha presentato di ...
L'Immacolata con la neve
l Monviso, i primi fuori pista della stagione invernale. Si raccomanda a tutti gli escursionisti ...
Monviso icona della montagna piemontese
Sarà presentato il 6 dicembre, alle 21, presso il Teatro Politeama Civico - Magda Olivero di Saluzzo, ...
Il lupo e altre storie
Il Lupo e altre storie è un progetto culturale dedicato al ritorno naturale del lupo sulle Alpi, ...
Una delegazione del Parco a Bruxelles per la consegna della Carta Europea del Turismo Sostenibile
Il 6 dicembre, una delegazione del Parco del Monviso partirà per Bruxelles per partecipare alla ...
Bianco brina
Quando la neve tarda a venire, e tarda sempre di più per via del riscaldamento del pianeta, ci ...
Ultimi giorni per votare i video di ''Inventa il motto del Parco''
Il Concorso “Inventa il motto del Parco” entra nel vivo della competizione: ultimi giorni per ...
Il vero sovrano
Non sono l’aquila e nemmeno il camoscio i veri sovrani della montagna. È lui, lo stambecco.
Il sorbo degli uccellatori
Grandi chiazze di rosso vivo splendente macchiano qua e là la montagna, sempre più appariscenti ...
Assegnata al Parco la Carta Europea del Turismo Sostenibile
Un importante risultato per il Parco del Monviso: Europarc Federation ha infatti comunicato all’Ente ...
Monviso Mon Amour
“Era il 22 luglio 1975, quando il maestro di sci di Limone Piemonte Nino Viale affrontò, per ...
Delegazione Sudamericana in visita al Parco del Monviso
Giovedì 27 ottobre una delegazione sudamericana, accompagnata dai colleghi del Parco del Queyras ...
Quando essere ''vecchio'' diventa un valore aggiunto
Il Parco del Monviso è lieto di annunciare che nel Bosco dell’Alevè è stato individuato e ...
San Nicolao
Anche le Feste dei Santi con il loro lungo ponte se ne sono andate. Lentamente una grande pace ...
Le classi I A e B dell'Istituto Denina di Saluzzo alla Grotta di Rio Martino
Le classi I A e I B del corso AFM dell'Istituto Denina hanno effettuato un'escursione nella Riserva ...
PSR: gli interventi che migliorano la vita di tritoni e pipistrelli nel comprensorio di Staffarda
Grazie ai finanziamenti del PSR 2007-2013, il Parco ha realizzato due progetti distinti, anche ...
Conclusa la procedura di VAS per il Contratto di Fiume Alto Po
Con dd 134/2016, l'Ente Parco del Monviso ha preso atto del “Parere motivato di compatibilità ...
CHIUSI FINO A INIZIO ESTATE IL COLLE DELL'AGNELLO, IL COLLE DI SAMPEYRE E LA STRADA PER PIAN DEL RE
Le abbondanti nevicate hanno segnato lo stop al transito su diverse alte vie di interesse nell'area ...
Monviso sotterraneo
L'Associazione Discovery Monviso organizza “Monviso sotterraneo: giornata di avvicinamento alla ...
Chiusura stagionale del Museo del Piropo - ultima apertura domenica 30 ottobre
Dal mese di novembre, il Museo del Piropo di Martiniana Po non sarà più visitabile la domenica ...
Chiusura di Buco di Viso
Lunedì 10 ottobre gli operai forestali della Regione Piemonte, coordinati dal funzionario tecnico ...
Escursione geologica in Val Varaita per la Settimana del Pianeta Terra
Il 16 ottobre avrà inizio la Settimana del Pianeta Terra, iniziativa nazionale di divulgazione ...
Alla scoperta di Balma Boves tra antichi suoni
Domenica 16 Ottobre l'antica borgata di Balma Boves (Sanfront) si riempirà di suoni con il concerton ...
Funghi
L’estate è stata calda e siccitosa. Ma alla fine la pioggia è arrivata. Abbondante. Era l’evento ...
A scuola nel Parco: 50 attività gratuite per le scuole
Il nuovo Parco del Monviso eredita il vasto programma educativo del Parco del Po Cuneese e lo amplia ...
Camminata ecologica nella Riserva Naturale Fontane in occasione della Sagra della Bagna Caöda
Proseguono le attività di promozione del territorio da parte del Parco del Monviso. Sabato 8 ottobre, ...
Il Comitato Unesco Giovani cerca 5 soci in Piemonte
E' aperto il bando per la selezione di n.5 soci regionali del Comitato Giovani della Commissione ...
Oltre le frontiere, colloqui transfrontalieri tra i parchi del Monviso
Giovedì 21 settembre si è svolto ad Arvieux l'incontro plenario degli staff tecnici dei due parchi ...
Venerdì 30 settembre a Cuneo presentazione delle proposte didattiche dei Parchi della Granda
Venerdì 30 settembre il Parco del Monviso e l’Ente di Gestione delle aree protette delle Alpi ...
Simpatica salamandra
Dopo un periodo secco, le prime gocce di pioggia mettono in moto tutto un mondo sin lì addormentato.
Dal 20 settembre riapre lo Sportello Forestale
Con l’apertura della stagione 'di taglio', da martedì 20 settembre il Parco del Monviso attiva ...
M.O.V.E A TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO
Dal 22 la 26 settembre anche M.O.V.E. sarà presente a Terra Madre Salone del Gusto, l’incontro ...
NUOVE TECNICHE DI PIANI DI PASCOLAMENTO PER MIGLIORARE GLI ALPEGGI
Parco del Monviso, Associazione Regionale Margari e Associazione Difesa Alpeggi Piemonte in Val ...
Premiati i volontari del TMT 2016
Il Parco del Monviso ha premiato venerdì 16 a Revello il centinaio di volontari che hanno reso ...
Premiati i volontari del TMT 2016
Il Parco del Monviso ha premiato venerdì sera a Revello il centinaio di volontari che hanno reso ...
Appaiono
Non li vedi gli stambecchi. Non compaiono, non giungono. Non c’è un luogo dal quale sono venuti.
Venerdì 30 settembre a Saluzzo presentazione del libro ''Intorno al Monviso''
Una serata dedicata al Monviso organizzata congiuntamente dal Parco, dal CAI e dal Comune di Saluzzo. Si ...
Animali in doppio petto
Il Parco del Monviso ha contribuito alla realizzazione dei diari scolastici, dedicati agli animali ...
La corona del Monviso
È vaporosa e leggera la corona che cinge il Monviso. Non conosce tempo e non conosce stagione. Ferma ...
IN VENDITA DUE AUTO DEL PARCO
Una Suzuki Vitara e una Fiat Panda 4x4, l’asta è prevista il 5 ottobre. Il Parco del Monviso, ...
I riflessi dei Laghi Lausetto e Superiore
L’estate volge al termine e l’acqua dei laghi del Monviso diventa piccola e timida, a lasciare ...
La Riserva MaB Monviso al Workshop internazionale sul branding della Riserve
Dal 30 agosto al 1° settembre il Castello di Torrechiara – Langhirano (PR) ha ospitato il workshop ...
LUNEDI 5 GLI UFFICI SONO CHIUSI PER FESTA PATRONALE
Come ogni anno in occasione della festa patronale di Saluzzo, oggi lunedì 5 settembre, gli uffici ...
INVENTA IL MOTTO DEL PARCO - ANCORA UNA SETTIMANA PER ISCRIVERSI
Il Parco del Monviso indice un concorso rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado ...
Concluse le osservazioni del progetto Migrans
Sono oltre 4.000 le osservazioni effettuate dal personale del Parco e dai volontari che si sono ...
La saponaria
I vecchi la chiamavano così perché sostituiva il sapone per lavare con efficacia e delicatamente ...
Sabato 10 al Santuario di Castelmagno rilascio di un biancone e di tre gracchi
Il 10 settembre, presso il Santuario di Castelmagno saranno rilasciati in contemporanea una magnifica ...