
Il Parco del Monviso alla "Fête de l'eau" a Fontgillarde
Anche una delegazione del Parco del Monviso era presente domenica 2 agosto, nei pressi di Fontgillarde, in Queyras, dove la comunità locale ha celebrato la tradizionale “Fête de l’eau”.
Anche una delegazione del Parco del Monviso era presente domenica 2 agosto, nei pressi di Fontgillarde, in Queyras, dove la comunità locale ha celebrato la tradizionale “Fête de l’eau”.
Lunedì 3 agosto il Centro dei Fiumi Alpini/Alpstream ha svolto a Verzuolo un'attività didattica all'interno dell'iniziativa "Scopri torrente".
Sono state montate questa settimana le nuove cartine su alcune bacheche presenti a Pian del Re e a Pian della Regina.
Da domenica 19 luglio sono riaperti i Centri visita del Parco del Monviso a Revello e Casteldelfino e parte un programma di escursioni gratuite domenicali con partenza dal museo di Casteldelfino
Lavori eseguiti nella prima metà del mese di luglio da operai forestali della Regione Piemonte in stretta collaborazione con i Guardiaparco del Parco del Monviso.
Marco De Gasperi, il primo dei 4 partecipanti che hanno concluso il massacrante ultra trail, ha chiuso la sua prova in 23 ore e 30 minuti circa
Valido dal lunedì a venerdì ad esclusione della settimana di Ferragosto. Rivolto a residenti in Unione Montana Comuni del Monviso e proprietari di seconde case a Crissolo.
Partirà nel pomeriggio di venerdì 31 luglio da Saluzzo la nuova scommessa firmata Terres Monviso: lunga 166 chilometri, è l'edizione zero di un ultra trail di montagna che si prepara per il 2021.
Sono in fase di ultimazione i lavori di rifacimento integrale della segnaletica orizzontale e verticale sulla maggior parte dei sentieri dell’Alevè.
Domenica 19 luglio a Ostana si accendono i riflettori sulla stagione musicale Suoni dal Monviso. Il primo evento sarà un’intera giornata di musica, che comincerà alle 10.30 per concludersi alle 16.
Il bivacco Carlo Villata per ora non è stato interessato dalle frane di inizio luglio. Sia per l'instabilità della parete rocciosa che per le disposizioni anti Covid-19 non è utilizzabile.
Le spettacolari immagini delle frane del 2 e 11 luglio 2020, le più importanti degli ultimi mesi. In coda le riprese del 15 giugno fatte dal drone dell'Arpa e, da La Stampa il video della prima frana.