
“Ci vuole un albero”
In arrivo un corso sugli alberi e gli arbusti del Parco del Monviso: due lezioni teoriche serali e due uscite pratiche pomeridiane tenute dall’associazione Vesulus.
“Ci vuole un albero”
In arrivo un corso sugli alberi e gli arbusti del Parco del Monviso: due lezioni teoriche serali e due uscite pratiche pomeridiane tenute dall’associazione Vesulus.
A Ostana giovedì 27 appuntamento con UNA festival - il respiro dei Parchi
Ultimi biglietti disponibili per l'edizione zero di UNA Festival Il respiro dei Parchi. UNA: Uomo, Natura e Arte, i protagonisti in alta valle Po con musica d'autore, poesia, paesi e ambiente.
Sold out per l'evento di UNA Festival a Ostana
Sono stati esauriti tutti i 600 biglietti dell'evento voluto dal Parco del Monviso, dal Parco Nazionale Val Grande e dal Parco delle Dolomiti Bellunesi per l'edizione d'esordio dell'UNA Festival
Il giallo dell'estate 2020
Come un'arrampicata alpinistica si trasforma in un curioso giallo estivo, unica traccia il telaio di una bicicletta arancio degli Anni '50. Chi ne sa di più scriva al "telefono giallo" del Parco.
Sistemato il sentiero alternativo per l’accesso al Rifugio Quintino Sella
Effettuati lavori di sistemazione e manutenzione del sentiero alternativo per l’accesso al Rifugio Quintino Sella. La cartina dell'itinerario.
In partenza al Bric Lombatera di Paesana le osservazioni del passaggio dei rapaci migratori
Anche nel 2020 il Parco del Monviso organizza tra il 19 agosto e il 6 settembre a Bric Lombatera, nel comune di Paesana, un sito per osservazione e monitoraggio dei rapaci che migrano verso l’Africa.
Attività didattica con Alpstream
Lunedì 3 agosto il Centro dei Fiumi Alpini/Alpstream ha svolto a Verzuolo un'attività didattica all'interno dell'iniziativa "Scopri torrente".
Nuove cartine per le bacheche di Pian Regina e Pian del Re
Sono state montate questa settimana le nuove cartine su alcune bacheche presenti a Pian del Re e a Pian della Regina.
Chiuso un tratto del sentiero CNAV13
A causa delle frane sulla parete Nord-Est del Monviso è stato disposto il divieto di accesso e transito a un tratto del sentiero CNAV13 che da Pian del Re conduce al Rifugio Quintino Sella.
Taglio e sgombero di tronchi di pino cembro nel Bosco dell’Alevè
Lavori eseguiti nella prima metà del mese di luglio da operai forestali della Regione Piemonte in stretta collaborazione con i Guardiaparco del Parco del Monviso.
23 ore e 30 minuti per concludere le 100 miglia del Monviso
Marco De Gasperi, il primo dei 4 partecipanti che hanno concluso il massacrante ultra trail, ha chiuso la sua prova in 23 ore e 30 minuti circa
Il Parco del Monviso alla "Fête de l'eau" a Fontgillarde
Anche una delegazione del Parco del Monviso era presente domenica 2 agosto, nei pressi di Fontgillarde, in Queyras, dove la comunità locale ha celebrato la tradizionale “Fête de l’eau”.