
Aperte le iscrizioni alla terza edizione del MaB UNESCO Monviso Youth Camp
Si terrà il 15 e 16 giugno a Melle e proseguirà a luglio con incontri pomeridiani. Partecipazione gratuita, iscrizioni entro il 23 maggio
Si terrà il 15 e 16 giugno a Melle e proseguirà a luglio con incontri pomeridiani. Partecipazione gratuita, iscrizioni entro il 23 maggio
Un percorso di formazione per gli eco-attori della Riserva della Biosfera transfrontaliera del Monviso
Sabato 22 maggio riapre, con le limitazioni necessarie per contenere la diffusione del Covid-19 e nel rispetto delle disposizioni nazionali, il Centro visita del Parco del Monviso a Revello.
Un recente studio mostra un incremento di popolazione di trote nei tratti in cui è stata istituita la pesca no-kill
Sabato 8 maggio è la prima delle due Giornate mondiali degli uccelli migratori del 2021: un’occasione per tornare a parlare del Progetto Migrans e del sito di osservazione Bric Lombatera.
Mercoledì 12 maggio 2021 il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha nominato i componenti del Consiglio dell’Ente di Gestione delle Aree protette del Monviso.
Sono riprese le attività didattiche in presenza per le scuole del Parco del Monviso
Formazione agli studenti del Saluzzese sui temi della sostenibilità grazie al progetto Terres Monviso Eco
Siglato un accordo biennale per lo sviluppo di attività congiunte sul tema dell’ambiente, del paesaggio e della valorizzazione turistico-culturale del territorio.
Giovedì 18 marzo il Presidente del Parco del Monviso, Dario Miretti, ha consegnato l’attestato del Trofeo MaB UNESCO Monviso 2020 alla ditta Naturas. Presente anche il Sindaco di Rossana Degiovanni.
Il Presidente Dario Miretti e tutto il personale del Parco del Monviso vi augurano Buona Pasqua!
L’Ente ha indetto una gara per l’affidamento con la modalità del pubblico in-canto. Le offerte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13 del 12 maggio 2021