
Piemonte Parchi parla del "cattura la plastica"
Il "cattura plastica", un prototipo ideato dai tecnici del parco per risanare gli scarichi di un corso irriguo di Revello, diventerà una "buona pratica" e un argomento di studio per le scuole.
Piemonte Parchi parla del "cattura la plastica"
Il "cattura plastica", un prototipo ideato dai tecnici del parco per risanare gli scarichi di un corso irriguo di Revello, diventerà una "buona pratica" e un argomento di studio per le scuole.
Riparte il concorso per l'assunzione di un Istruttore Tecnico
Calendarizzate le prove sospese per l'emergenza sanitaria. Ancora fermo il concorso per l'assunzione di guardiaparco.
Lotta alla cimice asiatica
La Regione Piemonte ha individuato come area dei danni causati da cimice asiatica in Piemonte l’intero territorio regionale. Lo ha stabilito la Giunta regionale.
Il 23 febbraio apre la stagione di pesca 2020
Dal 23 febbraio si apre in provincia di Cuneo la "stagione di pesca" 2020. Per i laghi e i bacini montani sopra i mille metri la data è posticipata al 7 giugno 2020.
Lavori di riqualificazione nel centro storico di Staffarda finanziati dal Parco
Sono iniziati alcuni lavori di riqualificazione del centro storico di Staffarda, finanziati fino a 20mila euro dal Parco del Monviso.
Approvato il bilancio 2020/2022 dell'Ente Parco
Il consiglio dell'Ente Parco ha approvato venerdì 14 febbraio in via definitiva il bilancio di previsione per il triennio 2020-2022
Iniziata l'alternanza Scuola-Lavoro 2020
Due studenti dell' ITIS Pininfarina di Moncalieri per un mese, tra febbraio e luglio, partecipano alle attività del Parco.
Venerdì 21 febbraio le preselezioni per 1300 candidati Guardiaparco
Venerdì 21 febbraio a Villadossola avrà luogo la preselezione per i quasi 1300 candidati al concorso per quattro posti di Guardiaparco, di cui uno presso l’Ente Parco del Monviso.
Online il video dei vincitori del Trofeo MaB Monviso 2019
Sulla pagina Facebook del Parco è stato pubblicato il video dedicato al progetto vincitore dell'edizione 2019 del concorso indetto dalla Riserva della Biosfera del Monviso
Sanzionato il responsabile di una discarica abusiva nel Bosco del Merlino
È stato recentemente identificato il responsabile di una discarica abusiva sul territorio della Riserva Naturale del Bosco del Merlino, nel comune di Caramagna P.te e in gestione al Parco del Monviso.
Terreni messi sotto sequestro nelle campagne di Racconigi
Il Servizio Vigilanza del Parco del Monviso ha recentemente verificato un “taglio a raso” all’interno della Zona Speciale di Conservazione “ZSC del Parco di Racconigi e dei Boschi del Torrente Maira”, zona sottoposta a vincolo paesaggistico e naturalistico perché di “notevole interesse pubblico”.
Ripulita dai rifiuti l'area di Staffarda
È stata completamente ripulita l’area della Tenuta regionale di Staffarda utilizzata come discarica da un privato, individuato e sanzionato dai guardiaparco.