
Il Progetto Migrans al XXI Convegno Italiano di Ornitologia
Martedì 5 e mercoledì 6 settembre il Progetto Migrans, che ha superato i trent’anni di monitoraggi, è stato presentato al XXI Convegno Italiano di Ornitologia di Varese. Il progetto è coordinato dalle Aree Protette Alpi Marittime e il Parco del Monviso collabora dal 1998.
La grande mole di dati raccolti negli anni, anche grazie al coinvolgimento di numerosi volontari e appassionati, consente di avere un quadro chiaro dell’andamento della migrazione nell’arco alpino cuneese, in particolare relativamente al falco pecchiaiolo (Pernis apivorus), il rapace più avvistato nei due siti attivi in provincia di Cuneo, il Bric Lombatera di Paesana e Madonna del Pino a Demonte. Nel complesso sono state osservate 18 specie in valle Po e 22 in valle Stura di Demonte.