
Rafforzare i legami Parco-territorio
Venerdì 25 settembre si è svolto un incontro tra la Direzione del Parco del Monviso e tutti i soggetti che hanno una convenzione attiva con l'Ente Parco, per “rafforzare i legami Parco-territorio”.
Venerdì 25 settembre si è svolto un incontro tra la Direzione del Parco del Monviso e tutti i soggetti che hanno una convenzione attiva con l'Ente Parco, per “rafforzare i legami Parco-territorio”.
Migliora la situazione di allerta per buona parte della provincia di Cuneo. Ancora piogge in varie zone del Piemonte.
Proseguono gli incontri con la rete degli eco-attori della Riserva della Biosfera Transfrontaliera del Monviso. Dopo Brossasco e Paesana mercoledì 7 ottobre la terza e ultima riunione sarà a Caraglio.
Alla scoperta di tre splendide farfalle che colorano dalla primavera all'autunno i territori del Parco del Monviso: l'Apollo, l'Aurinia e l'Arion
Con la chiusura del Rifugio Quintino Sella, prevista per domenica 27 settembre, termina la stagione estiva dei rifugi d'alta quota. Per ora tutti i sentieri sono agibili per l'escursionismo.
Con l’apertura della stagione “di taglio” il Parco del Monviso ha attivato nuovamente lo Sportello Forestale per facilitare la stesura delle pratiche relative anche a "aree non protette".
Vi offriamo un veloce decalogo d'uso, utile per un corretto utilizzo degli ambienti naturali del Parco sia in questo inizio d'autunno che per tutto l'anno.
Il Parco Naturale Regionale del Queyras, partner storico del nostro Ente, ha recentemente rinnovato i suoi amministratori. Buon lavoro al nuovo presidente Christian Blanc e al suo staff.
Domenica 27 settembre causa interventi manutentivi il Museo del Fiume Po a Revello in Piazza Denina 5 è chiuso al pubblico.
Le visite riprenderanno regolarmente domenica 4 ottobre
Il racconto di Martina e del suo papà impegnati nel tour del Monviso. Il diario di viaggio dei quattro giorni trascorsi attorno al Re di Pietra per un'avventura in alta quota.
Sabato 19 settembre a Crissolo, nella Sala delle Guide, sarà proiettato per la prima volta “L’intervento sensibile” il video documentario sulla vita e le opere di Renato Maurino.
Sabato 19 settembre si svolge a Pontechianale, in alta valle Varaita, un incontro commemorativo in occasione dei cinquant’anni dall’apertura della strada del Colle dell’Agnello.