News del 23/08/2012

Le Vanesse del Chiaretto

Il Lago Chiaretto, tra quelli del Monviso, proprio sotto le sue guglie verso la Val Po, è forse il più affascinante tra il laghi alpini del Parco del Po Cuneese. Per via del colore delle sue acque. D’un celeste intenso e al tempo stesso delicato, speciale, magico. Dipende da un minerale che le acque della neve e delle piogge portano giù dal Viso: la smaragdite. Brutto nome, ma bellissimo l’effetto.
L’essere così vicino al Monviso è costato caro al Chiaretto. Poco più di vent’anni fa, in una notte d’estate, una grande fetta del ghiacciaio Coolidge si staccò dalla montagna, portando con se una quantità immensa di rocce e detriti. Una specie di terremoto locale. Per anni il versante dove oggi passa nuovamente il sentiero per il Colle di Viso restò chiuso per pericolo residuo di frane. Tutto quel materiale finì nel Chiaretto, riducendone di quasi la metà la superficie. Parte della frana risalì addirittura sul versante opposto.
Oggi di quel cataclisma non si vede più nulla. I turisti passano nuovamente stretti stretti al Monviso per salire al colle, e le acque del Chiaretto catturano come sempre, per il loro colore, gli occhi di quanti arrivano ansimando dal Lago Fiorenza, poco sopra Pian del Re.
E il luogo continua ad essere bellissimo, e magico.
Anche grazie alle farfalle. Alle vanesse. L’ultima generazione, quella che affronterà l’inverno. Fanno bella mostra delle ali nuovissime e dei loro colori splendidi. Assieme ai cavolacci verdi e alle lupaje che crescono tra i massi della sponda sotto il Monviso e la colorano di rosa tenue e giallo chiaro. Sull’altra sponda sono invece gli epilobi a colorare di rosa intenso la riva. Una grande macchia per rendere ancora più affascinante il posto, e rendere omaggio al Re di Pietra che lì vigila su tutto, anche sulle vanesse dagli smaglianti colori.

Guarda la gallery


NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.