Il Branchipus misterioso
Vive nell’acqua, ha il corpo trasparente e visto da sopra, per la forma e per come si muove, sembra un pesce. Anche se colpisce l’occhio la vibrazione continua di una lunga fila di piccoli arti sui fianchi. Che potrebbero essere branchie.
Visto di lato si capisce che è un crostaceo. Comunque lo si osservi, si capisce che è un animale strano e particolare, prezioso. E che di lui si sa pochissimo.
Si tratta del Branchipus blanchardi, un crostaceo endemico scoperto in Val Varaita, nelle pozze d’acqua nei boschi di pino cembro dell’Alevè, alla fine dell’800.
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.