Un assestamento prudente
Il Consiglio del Parco, ad inizio agosto, ha approvato l’assestamento del Bilancio 2012. Raggiunto il parere favorevole all’unanimità della Comunità del Parco, l’ente ha varato il documento finanziario che contraddistinguerà la seconda parte del 2012.
“La nostra amministrazione ha predisposto un Assestamento di Bilancio impostato su criteri di massima prudenza, tenendo conto della grave situazione finanziaria regionale”.
Il Consiglio si è dovuto limitare a ridistribuire l’avanzo 2011 essenzialmente per garantire attività non differibili, la gestione ordinaria, il finanziamento del nuovo progetto Alcotra dedicato al recupero del Buco di Viso.
Il 2012 è l’anno contraddistinto dai progetti comunitari. “Proprio quello sulla didattica, Ettra, sviluppato con il Parco del Verdon, è stato chiuso con ottimi risultati in primavera, tanto da essere stato giudicato dall’Alcotra come uno dei migliori progetti 2007-2013 e che verrà presentato ufficialmente nel prossimo incontro di Ventimiglia, quale esempio di buona gestione transfrontaliera”.
Ma sarà soprattutto l’anno della presentazione della candidatura MaB Unesco dell’Area del Monviso.
“Un traguardo fondamentale per il nostro territorio e di tutta l’area che ci sta attorno. Altrettanto importante sarà la conclusione del Contratto di Fiume dell’Alto Po” conclude il presidente Dovetta.
Il primo semestre 2012 ha visto la conclusione del lungo inter di rinnovo dei contratti agrari alle aziende operanti nella tenuta regionale di Staffarda.
Il Bilancio pareggia su una cifra superiore a 2.600mila euro.
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.