Contratto di Fiume Alto Po: avviata la procedura di VAS
Ha preso avvio in questi giorni la procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Contratto di Fiume del Bacino Alto Po.
La VAS è un processo contestuale alla formazione di piani e programmi mediante la valutazione di soluzioni, alternative e programmi di monitoraggio dal punto di vista ambientale finalizzato a:
- garantire un elevato livello di salvaguardia, tutela e miglioramento dell’ambiente e di protezione della salute umana;
- assicurare un utilizzo accorto e razionale delle risorse naturali e del patrimonio culturale;
- garantire che l’attività di programmazione e pianificazione delle Pubbliche Amministrazioni sia informata a principi di precauzione, prevenzione e correzione alla fonte dei danni all’ambiente.
La procedura VAS è parte integrante del processo che porterà alla sottoscrizione del Contratto di Fiume Alto Po; successivamente alla redazione del Dossier Preliminare, contenente una dettagliata indagine conoscitiva del territorio, e alla firma del Protocollo d’Intesa, è stato trasmesso alle autorità competenti il Documento Tecnico Preliminare, che dà formalmente l’avvio alla procedura VAS.
Il Documento Tecnico Preliminare, detto anche Documento di Scoping, ha lo scopo di definire i principali elementi metodologici e di contenuto per il successivo sviluppo degli elaborati e dei passaggi del processo di VAS del Piano d’Azione.
La data di chiusura delle attività di scoping è fissata per il 27 settembre 2012. I soggetti con competenza ambientale dovranno far pervenire le loro osservazioni all’Autorità proponente (Parco del Po Cuneese) entro il 12 settembre 2012.
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.