Il sole rapito
Presso il Teatro Don Bosco di Saluzzo, è andato in scena, lunedì 11 giugno, lo spettacolo preparato dagli alunni della scuola primaria Musso di Saluzzo intitolato “Il sole rapito”. La rappresentazione è il risultato di un lavoro svolto durante l’intero anno scolastico, un progetto partito dalla collaborazione della scuola con il Parco del Po Cuneese e coordinato dall’attore Mario Bois.
Partendo dall’osservazione dell’ambiente della collina saluzzese insieme all’accompagnatore naturalistico Chiara Pippinato, il lavoro ha poi coniugato la natura con il teatro, attraverso la messa in scena della fiaba “Il sole rapito”, scritta da Mario Bois e narrata da Tartufo, il “cane sempre stufo”. Non poteva mancare il Perfido Neri, cattivo per definizione, già incontrato dagli alunni di Saluzzo durante la festa di fine scuola dello scorso anno.
Il teatro è stato un nuovo modo di esplorare e conoscere la natura e gli importanti equilibri che la regolano, per capire il ruolo dell’uomo nel sistema ambiente e il corretto modo di rapportarsi con essa.
Tutte le classi della scuola Musso, che contano quasi 100 bambini, sono state coinvolte nel progetto che si è trasformato nella festa finale delle scuole di Saluzzo, con la messa in scena della fiaba presso il teatro Don Bosco, dedicata il mattino alle classi delle scuole primarie e la sera ai genitori.
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.