News del 31/05/2012

MaB UNESCO: ''Open Space'' a Saluzzo

Ha preso il via ieri a Saluzzo il primo dei tre appuntamenti di confronto sull'opportunità della candidatura del territorio del PIT al riconoscimento MaB UNESCO.
I tavoli di lavoro, promossi dal Parco del Po Cuneese nell'ambito del progetto ""Risorsa Monviso"" e coordinati dal CURSA, in specifico nella giornata di mercoledì 30 maggio da Giorgio Andrian e Massimo Tufano, assumono la modalità operativa dell'open space ed hanno visto una partecipazione attiva di pubblico, che si è riunito nel sala dell'ex-refettorio di San Giovanni, per affrontare il primo dei tre temi suggeriti per le tre giornate: ""Energie rinnovabili: idroelettrico, fotovoltaico ed eolico"".
I partecipanti - amministratori, tecnici, operatori del settore e cittadini - hanno suggerito argomenti specifici sui quali confrontarsi: efficienza energetica degli edifici, biomassa legnosa e sviluppo di piccole centrali a basso impatto ambientale nelle valli. La suddivisione in gruppi flessibili dedicati agli argomenti ha permesso un confronto costruttivo, con la presentazione di interventi e spunti al termine dell'incontro.
Oggi si parlerà di turismo sostenibile. La partecipazione è libera a tutti. L’ingresso nel chiostro di San Giovanni avviene dall’Albergo omonimo.

Nella foto il vicepresidente del Parco, Walter Casale


NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.