Nuova pianta in valle Po
Scoperte nuove specie di piante per la valle Po.Nell’ambito del progetto PIT Monviso, il Parco del Po Cuneese ha condotto con l’ausilio del personale dell’IPLA s.p.a. di Torino, alcune ricerche sulle zone umide dell’alta valle Po.Nel corso del 2011, il botanico dell’IPLA, Alberto Selvaggi, accompagnato dai Guardiaparco, ha potuto scoprire, nel comune di Crissolo, in alta valle Po, la presenza di una rarissima pianta della famiglia delle Cyperacee, chiamata Carex atrofusca che non era mai stata osservata in valle.Si tratta di una piccola pianta che i botanici definisco “artico-alpina”: un “ricordo” delle antiche glaciazioni che si è adattata alla vita in condizioni climatiche estreme e sopravvive, appunto, nelle regioni artiche e sulle Alpi. In Piemonte se ne conoscevano solamente altre tre stazioni più a Nord, in val Germanasca e nelle valli di Lanzo. Ad aggiungersi alla ricca flora della Valle Po, sempre grazie alle ricerche condotte dal dott. Selvaggi, anche una piccola orchidea: Chamaeorchis alpina anch’essa mai segnalata sino ad oggi.Le nuove piante della Valle Po sono state segnalate su un articolo specialistico apparso recentemente sulla Rivista Piemontese di Storia Naturale, edita dall’Associazione Naturalistica Piemontese (www.storianaturale.org/anp)
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.