Piante dai vivai forestali
La Giunta regionale, con D.G.R. n. 35-3707 del 16.4.2012 pubblicata sul Bollettino Ufficiale n. 19 del 10.5.2012 ha stabilito che le piante prodotte nei vivai forestali della Regione Piemonte vengano assegnate ai richiedenti con cessione a titolo oneroso a partire dal 1 ottobre 2012, prevedendo la cessione a titolo gratuito solo nei seguenti casi:
1. fornitura di piante forestali a Enti Pubblici e ONLUS per attività di educazione, didattica ambientale, sperimentazione e per interventi di carattere naturalistico-forestale che non beneficiano di un finanziamento, realizzate sul territorio della Regione Piemonte, entro i limiti definiti dall’allegato A (vedi allegati scaricabili a fondo pagina);
2. fornitura di piante forestali ai Comuni Piemontesi per gli adempimenti previsti dalla L. 113/92, che sancisce l’obbligo per i Comuni di porre a dimora un albero per ogni neonato;
3. fornitura di piante forestali a Comuni e Istituti Scolastici del Piemonte aderenti alla “Giornata Nazionale dell’Albero”;
4. fornitura di piante forestali a soggetti pubblici o privati per interventi di ricostituzione di boschi danneggiati da incendi e altre calamità naturali, che non beneficiano di specifico finanziamento, da realizzare in territorio piemontese;
Oltre alle modalità di richiesta e assegnazione (Allegato A), è stato approvato il listino prezzi delle piante con cessione a titolo oneroso (Allegato B); la relativa documentazione sarà a breve pubblicata nel sito della Direzione Opere pubbliche, Difesa del suolo, Economia montana e foreste.
Sarà data priorità, per la cessione di piante micorrizzate, alle domande che perverranno per il risarcimento delle fallanze nelle tartufaie realizzate nell’ambito del progetto Verchamp.
Al Settore Gestione proprietà forestali regionali e vivaistiche (sede di Vercelli) della Direzione Opere pubbliche, difesa del suolo, economia montana e foreste è demandata la definizione delle modalità organizzative e procedimentali per l’attuazione della presente determinazione.
Dall’entrata in vigore della presente deliberazione non trova più applicazione la D.G.R. 4-13188 dell’8 febbraio 2010 “Cessione a titolo oneroso delle piante ad attitudine tartufigena prodotte nei vivai forestali regionali. Approvazione delle modalità e delle tariffe di cessione”.
Ndr: per ulteriori informazioni contattare l’Assessorato all'Agricoltura e foreste e alla Caccia e pesca della Regione Piemonte.
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.