CycloMonviso
Sabato 21 aprile alle 11.30 alla Porta di Valle di Brossasco (valle Varaita) sarà presentato l’itinerario “CycloMonviso”, percorso transfrontaliero individuato dal progetto Cycloterritorio, all’interno del PIT “Monviso: l’uomo e le territoire”. Oltre alle quattro città partner (Racconigi, Savigliano, Saluzzo e Guillestre), il percorso si snoda lungo la valle Varaita e il Queyras, attraverso il Colle dell’Agnello.
L’itinerario “CycloMonviso” si integra perfettamente con gli obiettivi del PIT Monviso e le attività sviluppate dagli altri progetti, in cui si declina il Piano Integrato Transfrontaliero. Infatti promuove un turismo sostenibile che contribuisca a scoprire le risorse del territorio (un obiettivo condiviso dal progetto Slowtourisme). Utilizza una forma di mobilità alternativa, la bicicletta, che è ecosostenibile e rispetta l’ambiente. Si avvale della collaborazione del progetto Savoir Legno, che ha progettato elementi d’arredo e strumenti per le ciclo-officine, punti di riferimento per i cicloturisti lungo l’itinerario italo-francese.
Alla presentazione del percorso, sabato seguirà la visita alla ciclo-officina. I partecipanti alla presentazione che raggiungeranno la Porta di Valle in bicicletta riceveranno in omaggio la mappa e le schede dei percorsi. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare gli uffici turistici dei comuni di Racconigi, Savigliano, Saluzzo e Guillestre.
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.