Tutto il Parco in qualche centinaio di metri
Questo è il Museo Naturalistico del Po di Revello. Tutto il Parco racchiuso in tre grandi diorami e una moltitudine di vetrine più piccole e teche contenenti reperti a tema. Le vetrine per offrire spunti e motivi di studio, le teche per uscire dal Museo e andare incontro alla gente. Sono infatti pensate per poter essere portate a mostre e manifestazioni lontano dal Museo. Senza contare i grandi diorami aperti, quello delle aquile e quello dei lupi e degli stambecchi. Sembra davvero di averli vivi di fronte i protagonisti.
Cogliamo l’occasione per segnalare, per chi non lo sapesse o avesse dubiti in merito, che nessun animale è stato ucciso per essere imbalsamato e posto in mostra. I reperti derivano da esemplari ritrovati morti per le cause più svariate. Il Parco si è limitato a raccoglierli e utilizzarli a fini didattici e culturali.
Il Museo Naturalistico del Po di Revello è aperto tutti i sabato pomeriggio e le domeniche. L’ingresso è gratuito ed è sempre disponibile un accompagnatore specializzato per seguire i visitatori nella scoperta delle collezioni.
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.