Inciviltà
La carcassa di un vitello, la terza in poche settimane, è stata ritrovata e rimossa dalla Ventresina, uno degli splendidi ruscelli che arricchiscono i magnifici boschi di Staffarda.
Un modo economico ma assolutamente incivile per smaltire gli animali che muoiono negli allevamenti. Un esempio di quanto gretto possa essere il comportamento di alcune persone, incuranti del danno ambientale e dello stesso pericolo arrecato alla pubblica incolumità.
Un atteggiamento oltre tutto che provoca costi non indifferenti alle amministrazioni chiamate a rimediare a simili misfatti.
Anche per questo il Parco sta operando per avviare a Staffarda e nella vasta area naturale circostante, un flusso turistico attento e responsabile. È fuori dubbio, infatti, che una frequentazione qualificata dell’area porrebbe in difficoltà quanti ancora pensano di ricorrere a metodi incivili per risparmiare qualche euro.
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.