News del 19/03/2012

Zoomimica per i più piccoli

La zoomimica è un'attività di movimento, o di postura, che agisce sul corpo attraverso esercizi specifici.
Si collegano un movimento o una postura del fisico con i movimenti e le abitudini di un animale. In questo modo, imparando dagli animali, si conosce meglio il proprio corpo aumentandone le capacità motorie.
La zoomimica è il modo migliore per apprendere nuovi movimenti. Imitando il colibrì si muovono le spalle, impersonando l'aquila si allargano al massimo le braccia mentre l’imitazione del serpente costringe a muovere il bacino. Tutto questo in modo giocoso e piacevole.
Alcuni autori, attraverso l'imitazione dei movimenti animali, applicano il metodo Fedenkrais, che comporta la scoperta del proprio corpo con l’apprendimento e l'autoeducazione attraverso il movimento.
Da quest’anno, grazie alla collaborazione con la dottoressa Daniela Fraire, il Parco del Po Cunneese ha portato questa particolare disciplina nelle scuole, a disposizione di quanti intendono avvalersene per un tipo di insegnamento diverso dal convenzionale.
Nelle immagini della galleria, i bambini della Scuola Materna di Revello.


NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.