News del 01/03/2012

Introduzione alle Scienze della Terra

Ha riscosso unanime successo la presentazione, per addetti ai lavori, del baule geologico, avvenuta mercoledì 29 presso i locali della sede operativa del Parco.
Il Baule, ricorda il Presidente Dovetta che ha voluto portare il saluto ufficiale del Parco intervenendo all’inizio della giornata, rientra nell’ambito del Progetto ETTRA. I progetti internazionali, continua Dovetta, rivestono notevole importanza nell’economi delle attività del Parco, e sarà nostra cura fare ogni sforzo per potenziarli e ampliarli.
Presenti molti accompagnatori che abitualmente collaborano col Parco nella realizzazione delle attività didattiche, nonché una nutrita rappresentanza dei servizi del Parco, da quello di Vigilanza a quello Tecnico e ovviamente a quello Didattico, promotore dell’iniziativa, la giornata di studio e avvicinamento alle Scienze della Terra ha segnato un momento importante delle attività didattiche del Parco, che, si spera, potranno ricevere ulteriore impulso da un rinnovato progetto europeo presentato proprio in questi giorni. Il relatore e ideatore del baule, Pietro Pozza, ha dissertato in modo semplice, ma preciso e affascinante, in particolare sulla geologia della provincia di Cuneo.
Nelle successive puntate si approfondiranno gli argomenti riguardanti più da vicino l’area del Parco.
Questi gli altri appuntamenti a carattere geologico: mercoledì 7 marzo a Martiniana Po presso il Museo del piropo, con uscita pomeridiana in riva al Po alla ricerca di rocce e minerali; mercoledì 21 marzo nuovamente presso la sede del Parco di Via Griselda a Saluzzo.


NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.