Dubbi sui tagli delle piante? Lo sportello forestale del Parco risponde alle tue domande
I boschi, si sa, devono essere protetti, e chi ci vive accanto o lavora nei terreni vicini può rischiare di alterare il loro equilibrio, se non è cauto e attento.
Ad esempio, per tagliare la vegetazione è necessario seguire istruzioni molto precise, e non tutti ne sono al corrente.
Per loro nasce lo ”Sportello forestale”, dove si possono ricevere tutte le informazioni necessarie ad effettuare un taglio forestale nel rispetto delle norme.
“Lo Sportello Forestale è nato per dare un servizio ai cittadini ed alle imprese che operano nel settore dei tagli boschivi, con lo scopo di aiutare anche a migliorare l’efficacia delle procedure amministrative” illustra il presidente Silvano Dovetta.
Anche quando c’è bisogno di istruzioni e chiarimenti per come vanno fatti i tagli boschivi, allo sportello si possono trovare tutte le istruzioni necessarie.
Per un colloquio con i responsabili basta presentarsi nella sede saluzzese, a palazzo Solaro, in via Griselda 8, a Saluzzo, nell’ufficio allestito al piano terreno.
Il servizio prende il via dal mese di marzo. L’ufficio è aperto il martedì e il giovedì dalle 9 alle 12, è consigliato prenotarsi al numero 0175.46505.
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.