News del 20/02/2012

La neve del Grande Freddo

È spettacolo inconsueto, attorno a Saluzzo, la neve che copre con continuità il suolo; inconsueto, particolare e interessante, perché dà la sensazione della vastità della pianura, di spazi grandi d’una grandezza, vastità, che in genere non ci riesce di valutare; anche perché non ci spostiamo mai a piedi.
Per di più, forse perché questo è un anno bisestile, la neve si è fatta attendere, ma poi non ha fatto economia, né in quantità, né in tempo di permanenza, grazie al grande freddo che l’ha accompagnata e conservata per molti giorni.
Freddo siberiano, s’è detto. In realtà non molti decenni fa il grande freddo era normale in inverno.
È giusto allora documentare l’evento, diventato raro, anche perché è molto bello, e offrilo ai lettori attraverso le immagini di Renzo Ribetto, del Servizio Didattica del Parco.

Visita la gallery


NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.