News del 24/01/2012

VI tavolo nazionale dei Contratti di Fiume

Il Parco del Po Cuneese partecipa alla giornata di incontro e confronto “I CONTRATTI DI FIUME: UN PERCORSO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL TERRITORIO” prevista per il giorno 3 febbraio 2012, presso il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino (via Giolitti n. 36).

Dopo Umbertide, Rimini, Arezzo, Roma e Milano, il VI Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume si terrà quest'anno a Torino presso la Regione Piemonte, organizzato in collaborazione tra la Direzione Programmazione Strategica, Politiche Territoriali ed Edilizia e la Direzione Ambiente.

Il tavolo, in un anno che ha visto i fiumi protagonisti di eventi calamitosi come quelli di Liguria, Toscana e Sicilia, sarà sede della condivisione e adozione della “Carta Nazionale dei Contratti di Fiume”, atto d'indirizzo e d'impegno da perseguire negli interventi di riqualificazione e valorizzazione dei bacini fluviali, a garanzia di sistematicità e unitarietà delle azioni locali.

Nel corso del simposio, verrà inoltre presentato il lavoro di ricerca realizzato dall'Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte, che illustra lo stato di avanzamento dei contratti di fiume avviati in Piemonte, esamina le principali caratteristiche dei processi di attuazione e ricostruisce in modo approfondito l'esperienza del CdF Sangone e del costruendo contratto di lago di Viverone.

Lo stato di avanzamento del “Contratto di Fiume Alto Po” sarà presentato nella “sessione Poster”, insieme ad altre esperienze significative a livello nazionale, mediante un pannello esplicativo delle finalità e caratteristiche peculiari.

Sono previsti i contributi delle Istituzioni nazionali, rappresentanti del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell'Ambiente, ed europee, rappresentanti della Direzione Generale Regio.


Registrazione dell'adesione a:
programmazione.negoziata@regione.piemonte.it
oppure via fax al numero 011.4325560


NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.