Donata al Parco la Collezione Giovanni Valinotti
Una importante collezione di animali imbalsamati è stata donata al Parco del Po Cuneese dalla Famiglia Valinotti di Saluzzo.
La donazione è avvenuta a seguito delle volontà testamentarie di Giovanni Valinotti. La collezione, composta da una quarantina di uccelli, è stata consegnata ai responsabili del Museo Naturalistico del Po di Revello dalla Signora Lucia Cigna ved. Valinotti e figli.
Alcuni animali sono davvero rari: citiamo il trittico beccaccino, croccolone, frullino, ma anche il voltolino, il re di quaglie e una coppia di combattenti. La maggior parte dei reperti è stata preparata dal famoso tassidermista Mario Dugone di Torino, una autorità nel campo e ritenuto universalmente uno dei massimi preparatori piemontesi.
Gli animali, ricatalogati e identificati con certezza grazie alla collaborazione di Bruno e Gabriella Vaschetti del Centro Anatidi e Cicogne di Racconigi, saranno ora rimessi a nuovo con piccoli interventi di restauro, ed andranno ad arricchire le collezioni del Museo di Revello.
L’importanza della collezione va ben oltre il valore di testimonianza, in quanto fornisce materiale anche per eventuali ricerche genetiche con possibilità di indagare indietro nel tempo.
Si tratta di un atto importante che dimostra come, lentamente, il Parco stia entrando nella realtà del territorio quale soggetto positivo.
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.