News del 10/06/2011

Monviso in bici e cata canoa per gioco

Ripartono le attività di Monviso in Gioco, la rassegna estiva di iniziative e giochi per i ragazzi di Saluzzo e della Comunità Montana Valli del Monviso. Il Parco del Po Cuneese partecipa con un nutrito programma di proposte all’evento, grazie ai finanziamenti del Progetto ETTRA.
Il primo appuntamento è per il 19 giugno, con una intera giornata all’aria aperta dedicata alla cata-canoa, alla bicicletta e un alla conoscenza storico architettonica dei Comuni del Parco.
La giornata, pensata per famiglie con bambini di almeno 8-10 anni, è organizzata con le associazioni degli Amici del Po di Villafranca Piemonte e di Anemos Itinerari nel Vento di Torino.
Il ritrovo è previsto alle ore 8,45 a Saluzzo presso Piazza Cavour (Ala di Ferro) dove sarà disponibile una navetta gratuita che porterà i partecipanti e le biciclette fino a Villafranca, da dove partirà l’escursione vera e propria. In alternativa è possibile trovarsi direttamente a Villafranca Piemonte, alle 9,15 presso il parcheggio dell’Area Attrezzata degli Amici del Po (arrivando da Moretta, prendere la strada sterrata sulla sinistra prima del ponte).
I partecipanti, dopo una breve visita guidata della cittadina, attraverseranno il Po, bici comprese, sul traghetto degli Amici del Po. Quindi, utilizzando in parte le piste ciclabili, risaliranno il fiume passando per Cardè fino a raggiungere l'Ostello di Paracollo, dove sarà possibile pranzare a prezzi ridotti (12,00 € per primo, tagliere misto di salumi e formaggi e bevande). In alternativa è possibile dotarsi di pranzo al sacco che potrà essere consumato presso l’Ostello stesso.
Dopo la sosta pranzo, utilizzando le cata-canoe degli Amici del Po, i partecipanti riscenderanno il fiume fino a Villafranca, dove ritroveranno le loro biciclette e la navetta per tornare a Saluzzo. L’attività terminerà verso le 17,00-17,30.
La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione, numero massimo 30 persone telefonando allo 0175/46505 o scrivendo a didattica@parcodelpocn.it .
Per chi non disponesse della bicicletta è possibile noleggiarla gratuitamente indicandolo al momento della prenotazione. Il numero di biciclette disponibili è limitato, quindi invitiamo chi può a portare la propria, ricordando che, per chi parte da Saluzzo, sarà possibile caricare la bicicletta sulla navetta. Si ricorda che, data la lunghezza del percorso, è necessario dotarsi di una buona scorta d’acqua, più eventualmente, una merenda. Si consiglia di dotarsi, inoltre, di crema solare, antizanzare e cappellino. Inoltre occorre tenere in considerazione la possibilità di bagnarsi durante la discesa in cata-canoa. E’ quindi consigliato portasi un cambio e delle scarpe adatte.
Lo svolgimento del programma potrebbe subire variazioni a seconda della situazione del fiume.


NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.