Parte Balacaval
Parte il 27 maggio dall’Ostello del Parco del Po Cuneese, dove è stata ospitata dal Parco per i preparativi, la Carovana di Balacaval, che per quattro mesi viaggerà nelle province di Cuneo e Torino a bordo di carrozze trainate da cavalli. Dopo più di un mese di preparativi, i ragazzi di Balacaval, musicisti, danzatori, attori e... cavalli, sono pronti.
Il primo appuntamento è a Piasco, il 28 e 29 maggio. La compagnia di musicisti e artisti piemontesi porterà in giro spettacoli, serate da ballo, concerti e proiezioni. Una carrozza palco, una carrozza bar, due carrozze abitazione e un parquet a terra costituiranno l’ambientazione, montata di volta in volta in piazze e radure, in cui si svolgeranno anche laboratori e animazioni per bambini e ragazzi.
Dopo la prima tappa a Piasco la Carovana si muoverà nel fossanese e parteciperà a fine giugno alla Festa della Transumanza da Saluzzo a Paesana organizzata dalla Fondazione Amleto Bertoni. In luglio si muoverà ai piedi delle valli Po, Maira e Varaita, e dopo una sosta a Cuneo, risalirà la Valle Stura. A fine luglio la Carovana sarà il fulcro intorno al quale ruoterà l’evento “Crear al Pais” al Forte di Vinadio, sul tema del rapporto fra tradizione e nuova creazione, nell’ambito del progetto transfrontaliero “Itinerari culturali” elaborato dall’associazione Marcovaldo. Dopo un agosto tra cuneese e monregalese, sconfinerà in Francia nel borgo di Seyne. In settembre, dopo il pinerolese e la val Pellice, raggiungerà il Parco del Castello di Racconigi e chiuderà il tour nel Roero.
CAROVANA BALACAVAL FINE MAGGIO E GIUGNO - DATE
28 maggio Piasco
ore 8.30 Partenza dalla palestra comunale di Verzuolo (via XXV aprile)
Percorsi ad alta vivibilità: camminata con carri e cavalli da Verzuolo a Piasco (2h).
ore 20 Piasco costinata con i Massari di San Filippo
ore 21.30 Piasco Bal Occitan Folk
29 maggio Piasco, piazza centrale
ore 15,30 Laboratori con bambini e ragazzi
ore 22 Cineconcerto
3 giugno Castello di Lagnasco
Carovana Balacaval e Viouloun d'Amoun
Ore 18 Aperitivo con il liutaio Mauro Ghio (carro bar Baladin)
Cena su prenotazione 347 1719805
Ore 21.30 Ballo con i Viouloun d'Amoun
Ore 23 Ballo con gli Edaq
4 giugno Castello di Lagnasco
Carovana Balacaval e Viouloun d'Amoun
Ore15-18 Stage vari
Ore 18 Aperi-ballo con Carovana Balacaval (carro bar Baladin)
Ore 20 Cena su prenotazione
Ore 21,30 Concerto degli Oggitani
Ore 23 Ballo con i Viouloun d'Amoun
5 Giugno Castello di Lagnasco
Carovana Balacaval e Viouloun d'Amoun
Ore 10 - 13 stage vari
8 giugno Trinità, piazza centrale
Trinità, in collaborazione con il Comune. Incontri musicali e carro bar Baladin.
9 giugno Trinità, piazza centrale
Varietà di musiche dal mondo e carro bar Baladin.
17 giugno - Cervere, piazza centrale
Il Varietà degli anni '20 del Terzo Millennio e carro bar Baladin
24-25 giugno - Transumanza da Saluzzo a Pesana, in collaborazione con la Fondazione Amleto Bertoni. Camminata e Balfolk.
27 giugno - 2 luglio - Cascina Marie, Bricherasio.
Una settimana di balfolk, spettacoli e laboratori. Per info: 349-1815715.
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.