La primavera dei Parchi.
Presso la Sala Meinero della Provincia di Cuneo, dal 13 maggio al 2 giugno, ci sarà ‘La primavera dei parchi’, promossa dalla Regione Piemonte, dalla Provincia di Cuneo e dalle aree protette della Granda, in concomitanza con la mostra itinerante ‘Laboratori di futuro’, dedicata ai Parchi naturali.
La mostra, che conta oltre 100 pannelli co testi e immagini suggestive, è stata realizzata dal Settore Pianificazione e Gestione delle aree naturali protette della Regione Piemonte al fine di far conoscere a un’ampia fascia di cittadini il Sistema regionale delle aree protette. Sarà aperta al pubblico con il seguente orario: giovedì e venerdì dalle ore 16 alle 19; sabato, domenica e festivi dalle10 alle13 e dalle 15 alle19. Inoltre verrà aperta al mattino per le visite guidate rivolte alle scuole: le insegnanti interessate possono effettuare la prenotazione telefonando al numero 0171.97397 entro il 13 maggio.
Nello stesso periodo della mostra, dal 13 maggio al 2 giugno, i quattro Parchi cuneesi e il Servizio faunistico ambientale della Provincia di Cuneo promuoveranno un ricco programma di eventi per far conoscere non solo gli ambienti naturali delle aree protette, ma anche l’organizzazione e le attività dei parchi negli ambiti della tutela ambientale, della ricerca, della didattica, della promozione del territorio, della valorizzazione della cultura locale, nonché dello sviluppo turistico sostenibile.
L’inaugurazione della mostra si terrà venerdì 13 maggio alle ore 17 presso il Centro incontri della Provincia alla presenza degli assessori ai Parchi William Casoni (Regione Piemonte) e Luigi Costa (Provincia di Cuneo) e sarà seguita, alle 18.15, da una conferenza di presentazione del sistema dei Parchi del Piemonte a cura di Toni Farina del Settore Aree naturali protette Regione Piemonte.
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.