Riapre il Museo della Lince
Ricomincia domenica 20 giugno la nuova stagione di apertura al pubblico del centro visite del Bosco dell’Alevè, allestito a Casteldelfino dal Parco del Po Cuneese. Con una grande novità.
I lavori sono terminati e anche l’ultima saletta è pronta ad accogliere i visitatori. Una saletta dedicata alla lince, predatore estinto sin dalla fine dell’800, ma rimasto nell’immaginario collettivo, nei miti e nelle leggende.
La saletta, uno spicchio di bosco fitto fitto con a lato un ruscello, è stata allestita con la consueta maestria dalla Ditta Geninetti di Beinasco. Un autentico gioiello se si considerano le dimensioni limitate dello spazio a disposizione. Le linci invece sono state preparate dalla Tassipel di Riva di Chieri.
“Si tratta di un ulteriore passo del Parco per arricchire il Museo, afferma il Presidente Cardia, e per valorizzare una risorsa naturalistica e turistica di grande importanza, quella del Bosco dell’Alevè”.
La visita ai preziosi diorami di Casteldelfino come sempre è gratuita e regolata. Vista la delicatezza degli allestimenti si entra a gruppi, con l’inderogabile guida di un operatore del Parco del Po Cuneese. Orario: 10.00-12.30; 14.00-18.30. Per visite in altro orario telefonare al Parco: 0175-46505.
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.