ETTRA si presenta alle scuole
Ettra è un progetto europeo che ha come scopo lo sviluppo di attività didattiche nei parchi, con il coinvolgimento della popolazione locale per promuovere una cittadinanza responsabile dal punto di vista ambientale.
Il Parco del Po Cuneese sta realizzando un progetto didattico con queste caratteristiche assieme al Parco regionale francese del Verdon. Tale progetto sarà presentato alla popolazione e, soprattutto, alle scuole, giovedì 3 giugno, alle 18,30 presso il Museo Naturalistico del Fiume Po di Revello. All’incontro, oltre ai rappresentanti delle scuole, dei comuni del Parco, della Regione e della Provincia, parteciperà una delegazione del Parc Naturel Régional du Verdon.
Oltre a spiegare brevemente le linee generali del progetto, l’incontro servirà a presentare le proposte del Parco del Po Cuneese per le proprie scuole. Si tratta di un intervento su vasta scala, rivolto a tutte le scuole del Parco, mirato a coinvolgere un grande numero di classi e di ragazzi, per favorire, comunicando con gli adulti di domani, come recita la mission del Progetto Ettra, una cittadinanza consapevole capace di promuovere uno sviluppo compatibile e sostenibile.
Ecco in sintesi il progetto elaborato:
Una giornata al Parco, all’ostello di Paracollo in riva al Po, dove, ai ragazzi, saranno proposte varie attività per approfondire la conoscenza della natura, del territorio e del fiume.
I Musei del Parco a scuola: per mezza giornata gli operatori del Parco andranno a presentare i musei di Revello e di Martiniana Po nelle singole scuole, proponendo ai ragazzi attività pratiche e sperimentali.
La scuola nei Musei: i ragazzi potranno accedere ai centri visita di Revello e di Martiniana Po per scoprirli insieme a una guida del Parco; anche in questo caso sono previste attività e laboratori.
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.