Navetta per Pian del Re
Anche quest’estate il Parco del Po Cuneese ripropone la navetta gratuita che porta da Pian della Regina a Pian del Re.
Funzionerà tutti i weekend, da luglio a settembre.
Il bus che, durante la scorsa estate, trasportava i turisti da Pian della Regina a Pian del Re è stato un servizio particolarmente apprezzato. La navetta, gratuita per tutti, ha funzionato dal 5 luglio fino al 20 settembre, e ha sempre avuto un’affluenza significativa. Con picchi positivi durante alcuni weekend: il 19 luglio il servizio è stato utilizzato da 280 persone, il 26 luglio da 264, a Ferragosto da 255, il giorno successivo da 253 e il 6 settembre da 244. In totale, durante la scorsa estate il bus ha trasportato 2257 passeggeri (il 70 per cento circa la domenica e il 30 il sabato).
I dati dimostrano che il ripristino del servizio, anche per quest’anno, è una scelta opportuna: il Parco del Po Cuneese ha chiesto e ottenuto dalla Regione Piemonte un finanziamento di 15 mila euro per riattivare il bus turistico di Crissolo. La navetta funzionerà il sabato e la domenica, a luglio, ad agosto e a settembre, compreso, ovviamente, il giorno di Ferragosto. E, anche quest’estate, il servizio sarà completamente gratuito.
“Durante l’estate 2009 – dice Emiliano Cardia, presidente del Parco del Po – la navetta era stata istituita in via sperimentale, per la prima volta. Ma i risultati sono stati da subito eccezionali, a dimostrazione di quanto il servizio sia richiesto e necessario”.
Ma c’è anche un altro aspetto positivo, nell’istituzione della navetta: “Servirà anche per creare un vantaggio per l’ambiente e per l’aria. Un autobus ha un impatto certamente ridotto, rispetto a tutte le auto che salirebbero fino al parcheggio. È un passo avanti per tutelare l’area del Monviso”, continua Cardia.
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.