News del 15/03/2016

Il sistema turistico lungo il Po in fase di appalto

Approvato il progetto esecutivo della serie di 5 pontili tra Paracollo e Pancalieri e della pista ciclopedonale tra Faule e Polonghera

Tra i primi atti del Parco del Monviso vi è l’approvazione del progetto esecutivo di due interessanti opere che coinvolgono alcuni comuni della Pianura del Po.
“Sono indubbiamente soddisfatto che questi progetti siano ora entrati in fase di appalto, a conclusione di un lungo iter svolto in precedenza. Si tratta di due interventi che andranno a migliorare parti importanti del territorio e che favoriranno la fruizione turistica. In particolare la pista ciclopedonale tra Faule e Polonghera garantirà maggiore sicurezza del transito tra i due comuni e si raccorderà al centro visita del Parco e da qui al circuito pedonale attorno a Cava Fontane” illustra il presidente Gianfranco Marengo.
Il progetto esecutivo dell’intervento denominato “Sistema turistico lungo il Po” è articolato in due lotti funzionali.
Il primo prevede la realizzazione di un percorso ciclo-pedonale per collegare l’abitato di Polonghera con il “Centro didattico” di Faule. Il secondo riguarda la realizzazione di cinque pontili galleggianti per imbarcazioni a remi a Saluzzo (loc. “Paracollo”), Cardè, Villafranca, Faule e Pancalieri. I pontili saranno collocati stagionalmente, in base alla navigabilità del fiume.
Il progetto è inserito in un P.T.I. finanziato con fondi PAR FSC 2007-2013, che vede il Comune di Villafranca Piemonte nel ruolo di capofila.
“Posso dire che sono le prime risorse che il nuovo Parco del Monviso stanzia per i comuni di pianura del Po. Grazie anche al lavoro svolto dalle precedenti amministrazioni abbiamo approvato il progetto esecutivo di due importanti opere a favore di territori a valle di Saluzzo. Questo dimostra quanto sia importante e valido, per l’area del Monviso, aver mantenuto indipendente il Parco che, unito al riconoscimento Mab Unesco, può ottenere risorse importanti sia a favore della montagna che della pianura saluzzese” commenta Giuseppe Scarafia, sindaco di Faule e componente del Consiglio del Parco del Monviso.


NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.